Mi bastano 10 minuti e due foglie di basilico: ho fatto gli spaghetti più estivi che esistano

Anna Marchese
Spaghetti al pomodoro fresco

Uno dei piatti italiani più estivi che ci siano. Gli spaghetti con il pomodorino fresco. Piatto semplice, zero difficoltà e con tanto gusto. La cosa bella è che lo potete adattare come più vi piace aggiungendo formaggio, pepe, peperoncino e così via.

E’ un piatto che mostra quanta italianità c’è. Ogni ingredienti racconta una storia di un Paese. Olio buono, basilico, pomodorini ( tipici del Sud) e formaggio, se volete. Potete anche aggiungere del peperoncino o del pepe, ma tanto è buono comunque e ugualmente.

Ingredienti degli spaghetti d’estate per 4 persone

  • 500 gr di spaghetti
  • 500 g di pomodorini Pachino ( o quelli che trovate)
  • olio
  • sale
  • aglio
  • peperoncino ( se gradite)

Come si prepara questo piatto

Per questo piatto così semplice e buono al tempo stesso bastano pochi minuti. Facciamo un giro di olio generoso in padella ( fatelo perché dopo, se volete potete pucciare il pane) facciamo imbiondire uno spicchio d’aglio o due se volete ( noi l’abbiamo messo in camicia).

Appena insaporito l’olio aggiungete i pomodorini. Per quanto riguarda i pomodorini potete sia tagliarli a metà, sia spaccarli con le mani. In verità quest’ultima pratica è molto divertente. A volte andare sopra le righe può farci bene. Ovviamente spaccateli o tagliateli prima su un piatto e poi calate in padella altrimenti schizza tutto.

Coprite con un coperchio e lasciate cuocere. Mentre cuoce mettiamo l’acqua in pentola e poi sul fuoco. Appena bolle buttiamo la pasta. Dopo 5 minuti di cottura ( o metà cottura, basta che leggete sul pacco) andiamo a risottare in padella. In questo modo l’amido sarà scaricato nei pomodorini. Facciamo cuocere aggiungendo acqua di cottura. Appena cotto potete impiattare facendo un altro giretto d’olio. Aggiungete basilico. Buon appetito

Leggi anche In questo ragù senza carne, aggiungo questo ingredienti ed è più leggero dell’originale

Total
0
Shares
Precedente
perdere peso in poco tempo anche qualche giorno prima delle vacanze

La dieta dei 5, come perdere chili anche in vacanza mangiando

Prossimo
Un dolce tipico greco, leggero e fresco

Ho preparato un dolce che mi ricorda la vacanza in Grecia: la ricetta del Revani è semplicissima

Ricette interessanti