Spezzatino furbissimo: il segreto del coperchio per far in pochissimo tempo una carne super tenera che si scioglie in bocca

Adriana Costanzo
spezzatino con verdure
Spezzatino di carne e verdure veloce e semplice. Avete voglia di spezzatino ma non avete il tempo di aspettare lunghissime ore di cottura e preparazione? Abbiamo la ricetta che fa per voi con dei consigli per cucinare uno spezzatino di verdure, così buono che si scioglie in bocca, nella metà del tempo previsto e senza tanto sforzo culinario. Vediamo quindi la ricetta:

Spezzatino con verdure

Ingredienti:

  • 550 gr di carne di manzo
  • 500 gr di pomodori tagliati a metà
  • 3 patate tagliate a fettine
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 2 cucchiaini di paprika
  • 1 porro tagliato a rondelle
  • 1 carota tagliata a pezzetti
  • 1 sedano tagliato a dadini
  • 1 cipollotto tagliato a pezzetti
  • 1 peperone rosso tagliato a dadini
  • 1 peperoncino rosso fresco tagliato a pezzetti
  • olio d’oliva qb
  • prezzemolo tritato qb
  • aneto qb
  • pepe qb
  • sale qb

Procedimento:

Per preparare lo spezzatino con verdure iniziamo a preparare tutti gli ingredienti, Quindi mondate le carote, le patate e il cipollotto e tagliateli a pezzetti. Ugualmente tagliate a pezzi anche il peperone, il sedano, i pomodori e sbucciate anche l’aglio. Ora tutti gli ingredienti sono pronti e si può iniziare la cucinare. Per iniziare versate l’olio in una padella antiaderente, inserite la carne, fatela rosolare, aggiungete il peperoncino, il porro e la paprika, poi proseguite la cottura per una ventina di minuti in modo che la carne si rosoli bene insieme agli odori. Se non vi piace il piccante potete non mettere il peperoncino e usare la paprika dolce, verrà ugualmente buonissimo.
Una volta passato il tempo necessario trasferite la carne in una teglia da forno (se una pentola di terra cotta ancora meglio).  Nel frattempo unite anche il peperone, il sedano, la carota, le patate, i pomodori, l’aglio, il cipollotto, il prezzemolo e infine aggiustate di sale e pepe. Chiudete con un coperchio e mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 55 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine mescolate e servite. Buon appetito!
Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
1
Shares
Precedente
candele di pancarrè

Candele di pancarrè, l'antipasto perfetto per le cene natalizie. Facili e veloci con un trucco, cosa si fa la sera prima

Prossimo

Cannelloni cacio e pepe di Bruno Barbieri: il primo che farà impazzire tutti per le feste. Cremosi e buonissimi meglio della pasta

Ricette interessanti