Stoccafisso e mamma, un merluzzo così buono non l’avrete mai mangiato. L’antica ricetta napoletana che si fa in 10 minuti

Avatar photo

Lo stoccafisso è una lavorazione del merluzzo, che per farlo conservare, nei paesi del nord, dopo averlo pescato, viene affumicato e lasciato asciugare all’aria aperta. Questa pietanza, insieme al baccalà, è stata importata per la prima volta nel lontano 1500, e, visto il suo basto costo, era acquistato e preparato nelle famiglie povere. Ad oggi è molto utilizzato nelle cucine di tutta la penisola, e sono molte le ricette per cucinarlo. Di seguito vi descriviamo la ricetta di mamma Assunta, che è una sfiziosa variante del classico piatto napoletano.

Stoccafisso e mamma

Ingredienti:

  • 350 gr di stoccafisso
  • 500 gr di cipolle
  • 350 gr pomodori pelati
  • 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
  • olio evo
  • olive di Gaeta
  • vino bianco
  • capperi
  • sale
  • prezzemolo

Procedimento:

Per preparare lo stoccafisso di mamma Assunta, iniziate a sbucciare le cipolle, sciacquatele sotto acqua corrente e tagliatele a fettine. In un capiente tegame mettete abbondante olio evo, aggiungete le cipolle e fatele appassire a fiamma media.

Appena iniziano ad appassire, sfumate con il vino bianco, poi aggiungete i pomodori pelati ed il concentrato.

Fate cuocere per circa quindici minuti, poi aggiungete lo stoccafisso tagliato a pezzi.

Lasciate cuocere per dieci minuti, aggiungete i capperi e le olive denocciolate, se occorre regolate di sale. Fate addensare il sugo, impiattate, e servite, al naturale oppure accompagnato da crostini, completando il piatto con il prezzemolo tritatato.

Leggi anche: O Farsumagru, ogni famiglia siciliana ha la sua tradizione, il secondo al forno facile e buonissimo da preparare anche prima

 

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente
spaghetti tonno e melanzane

Spaghetti cremosi, tonno e melanzane sciue sciue, la ricetta siciliana in 10 minuti col sughetto che si prepara mentre cuoce la pasta

Prossimo
pasta broccoli locatelli

Pasta al regno delle due Sicilie di Giogio Locatelli, con broccoli acciughe e pinoli. La ricetta più buona del Masterchef


Ricette interessanti