Tagliata di melanzane con il condimento tutto a crudo, L’Antipasto che si prepara in 10 minuti meglio della parmigiana

Maria Costanzo
tagliata di melanzane

La tagliata di melanzane è un piatto un po’ cotto e un po’ crudo molto semplice da realizzare. Gli ortaggi vanno cotti per forza di cose. Potete metterla in forno intera, avvolta da carta forno, oppure già tagliata a fette alte circa 1 centimetro. Per realizzare la tagliata l’abbiamo affiancata a un latticino. Noi abbiamo scelto la burratina, ma potete utilizzare anche la mozzarella, oppure quello che preferite. A condire tutto delle foglioline di basilico fresche, che fanno sempre bene. Potete presentare la portata come antipasto, come contorno, o anche come piatto unico per una cena veloce.

Tagliata di melanzane

Ingredienti

  • melanzana 1
  • pomodoro 1
  • burrata 120 g
  • origano secco
  • basilico
  • olio evo
  • sale
  • pepe

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare la tagliata di melanzane è eliminare le estremità dell’ortaggio e tagliarlo a fette di circa 1 centimetro. Rivestite una teglia con della carta da forno e sistemate le fette una accanto all’altra, o al massimo sovrapponendole leggermente. Condite con l’origano secco e un giro di olio extravergine di oliva. Fate cuocere a 180 gradi per 35 minuti. Intanto pensiamo agli altri ingredienti. Sciacquate il pomodoro sotto l’acqua corrente. Tagliatelo a fette e tenetelo da parte. Non vi resta che aspettare che l’ortaggio si ben cotto per poter passare a comporre il piatto.

Ritirata la melanzana dal forno, lasciatele prima raffreddare, quindi potete creare la vostra tagliata. Sul piatto da portata disponete una fetta di melanzana e una di pomodoro. Sfilacciate sopra un po’ di burrata e ricominciate in questo modo, sino a terminare tutti gli ingredienti. Condite con sale, pepe e un altro giro di olio extravergine di oliva a crudo. Completate con le foglie di basilico fresche. La vostra tagliata di melanzane è pronta. Buon appetito.

LEGGI ANCHE—> Tagliata di manzo, perfetta da gustare in ogni occasione

Total
0
Shares
Precedente

Spaghetti allo Scarpariello alla cetarese, il primo piatto povero ma che fa impazzire chiunque lo mangi. La ricetta di 300 anni fa

Prossimo
pane cunzatu

Pane cunzato, La ricetta siciliana salva cena che si prepara in 5 minuti. Il piatto da 2 euro più buono al mondo, vedi che ti mangi

Ricette interessanti