Tagliolini di San Silvestro, Si fanno in 5 minuti mentre cuoce la pasta. Il trucco per farli super cremosi senza panna

Avatar photo
tagliolini al salmone

I tagliolini di San Silvestro sono dei buonissimi tagliolini al salmone affumicato e sono un primo piatto cremoso e saporito. Facile e veloce da realizzare, con pochi ingredienti. Ottimo per un pranzo da preparare all’ultimo momento, ma anche per un pranzo in famiglia. Il condimento si sposa bene con tutti i tipi e formati di pasta, potete sostituire la panna, con formaggi cremosi, oppure con una salsa besciamella, oppure solo salmone. Quindi come vedete anche per questa ricetta sono molte le varianti, a seconda dei vostri gusti e/o con quello che avete in casa. Ho preparato questo piatto, in occasione di un pranzo improvviso, e vi assicuro che è stato molto gradito.

Tagliolini al salmone affumicato

Ingredienti:

  • 160 gr di Tagliolini (o altro formato e tipo di pasta)
  • 100 gr di salmone affumicato
  • ½ cipolla
  • Olio evo
  • Brandy
  • Noce moscata
  • 1 confezione di panna da cucina o besciamella o philadelphia
  • Sale

Procedimento:

Per preparare i tagliolini al salmone, iniziate a tagliare il salmone a pezzetti. In una capiente padella, mettete un giro d’olio evo, aggiungete la cipolla tagliata molto sottile, meglio se vi aiutate con una mandolina, e fatela soffriggere a fiamma media ma state attenti che non si bruci, se necessario, aggiungete un goccio di acqua per farla appassire senza bruciare. Appena risulterà bionda potete eliminarla se non vi piace o lasciarla a seconda dei gusti, ed aggiungete il salmone.

Fate rosolare per qualche secondo, poi aumentate la fiamma e sfumate con il brandy. Appena l’alcol sarà evaporato, aggiungete la panna o se preferite andrà benissimo anche la besciamella e ancora meglio la philadelphia, mescolate il tutto, regolate di sale e profumate con un pizzico di noce moscata. Cuocete la pasta in abbondante acqua leggermente salata, colatela direttamente nella padella, mescolate bene, impiattate, completate con il prezzemolo tritato, servite e gustate caldo.

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
2
Shares
Precedente
croccante alle mandorle

Croccante alle mandorle furbissimo, La ricetta napoletana che si fa in 5 minuti con due ingredienti

Prossimo
dischi di polenta lenticchie e zampone

Zampone e lenticchie di Bruno Barbieri, il piatto che non può mancare al cenone di San Silvestro. L'idea originale e saporita

Ricette interessanti