Timballo di pane di Peppe Guida con prosciutto e scamorza, il pane avanzato così diventa una bontà unica meglio della pizza

Maria Costanzo
timballo di pane di peppe guida sformato di pane

Lo sformato di pane prosciutto e scamorza è un piatto semplice e veloce da preparare. Nella sua semplicità però conquista sempre tutti. Può venirvi in soccorso quando non avete preparato la cena e non avete molto tempo a disposizione. Ma potete anche presentarlo a tavola come antipasto o aperitivo per un pranzo o una cena più impegnativi. Avrete una portata pronta in pochi minuti, e i vostri ospiti ne saranno felici e conquistati. Mettiamoci subito all’opera e vediamo come cucinare questa bontà.

Sformato di pane prosciutto e scamorza

Ingredienti

  • pane bianco
  • prosciutto cotto 300 g
  • scamorza affumicata 250 g
  • parmigiano reggiano 70 g
  • latte 150 ml
  • uova 1
  • pepe nero
  • olio evo
  • pane grattugiato

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare lo sformato di pane con prosciutto e scamorza è ungere la pirofila da forno con dell’olio extravergine di oliva. Cospargete la base con del pangrattato. In una ciotola sbattete l’uovo con il latte e il parmigiano grattugiato. Tenete da parte. Tagliate al pane a fette e disponetele in teglia a formare la base della portata. Ricoprite con le fette di prosciutto cotto e continuate con la provola affumicata tagliata a cubetti.

Continuate con un altro strato di pane, quindi ancora prosciutto e provola. Cospargete la superficie con il composto di uova e latte. Fate cuocere in forno a 220 gradi per 15 minuti. Una volta pronto, fate intiepidire prima di tagliarlo a fette e trasferirlo sul piatto da portata. Il vostro sformato di pane con prosciutto e scamorza è pronto da gustare. Servitelo come antipasto per un pranzo tra amici o usatelo come salva cena. Buon appetito.

Leggi anche: Sformato di zucchine più buono della parmigiana. Un piatto unico velocissimo tutto a crudo che si scioglie in bocca

Total
0
Shares
Precedente
risotto gennarino esposito

Risotto al pomodoro di Gennarino Esposito, il primo che ha fatto impazzire Jennifer Lopez. Basta l'aggiunta di un solo ingrediente

Prossimo
Insalata vastasa

Insalata vastasa alla palermitana, La ricetta siciliana dell'insalata di fine estate buonissima con un condimento segreto

Ricette interessanti