Torta Fangosa, morbidissima e umida come un budino. Da sciogliersi in bocca. Da preparare con la cioccolata avanzata

Mud cake

La Mud Cake, nota anche come “Torta di fango“, è l’emblema della torta al cioccolato! Di origine americana, precisamente del Mississippi, prende il nome proprio dalla sua consistenza morbida e umida all’interno. Rivestita da una golosa ganache al cioccolato fondente, si scioglie letteralmente in bocca. Questa è una delle classiche torte al cioccolato americane ed è perfetta come base per torte a più strati! Provatela per un’esperienza super golosa.

Mud Cake

Ingredienti

  • 150 g di Cioccolato fondente
  • 200 g di Zucchero
  • 250 ml di Latte
  • 200 g di Burro
  • 200 g di Farina 00
  • 1 bustina di Lievito per dolci
  • 100 g di Cacao amaro
  • 2 Uova
-Per la copertura
  • 200 g di Cioccolato fondente
  • 150 g di Panna liquida vegetale

Preparazione

Mettete il burro, il cioccolato, lo zucchero e il latte in una pentola e fateli sciogliere a fuoco basso, evitando di farli bollire. Mescolate con un cucchiaio e lasciate intiepidire. Preparate uno stampo apribile, rivestendolo con carta da forno precedentemente imburrata. Accendete il forno a 140°C.

Versate il composto in una ciotola e, utilizzando le fruste elettriche, aggiungete il cacao, la farina setacciata con il lievito e successivamente le uova, una alla volta. Versate il composto nella teglia preparata e infornate per circa 1 ora (assicuratevi che la torta rimanga umida all’interno). Sformatela una volta raffreddata.

Per preparare la ganache, tagliate il cioccolato a pezzetti e mettetelo in una ciotola. Portate la panna ad ebollizione e versatela sopra il cioccolato, mescolando fino a quando il cioccolato si sarà completamente sciolto. Mettete la ganache in frigorifero per un paio d’ore, fino a quando non si sarà rassodata, e poi spalmatela sulla torta.

Leggi anche: Torta cioccolatosa con gli avanzi delle uova di Pasqua. Soffice e golosa è amata da tutti.

Total
1K
Shares
Precedente
tagliolini al ragù

Tagliolini al ragù della Madonna delle Galline, il primo piatto paganese che si prepara la domenica dopo Pasqua

Prossimo
calzone di cipolle

Calzone di cipolla pugliese, l'antica ricette delle nonne dimenticata dall'odore che fa impazzire tutti. Una bontà unica

Ricette interessanti