Si avvicina l’estate. I totani ripieni rappresentano un piato vicino all’estate, ma anche all’inverno perché ci dice che le belle giornate stanno arrivando. E’ il momento di tenerci leggeri. Andiamo a scoprire come si fa.
Ingredienti per 4 persone dei totani di Nonno Leone
- 4 totani grandi (puliti, con tentacoli messi da parte)
- 2 patate medie
- 1 melanzana piccola
- 1 spicchio d’aglio
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
- 2 cucchiai di pangrattato
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Vino bianco secco (mezzo bicchiere)
Preparazione:
Per prima cosa sbollentiamole patate con la buccia in acqua salata. Una volta fredde sbucciatele e poi schiacciatele.
Tagliamo la melanzana a dadini e friggiamola in padella ( se volete una versione più leggera fatele in friggitrice ad aria giusto per ammorbidirle) poi scolala su carta assorbente. Tagliamo i tentacoli del totano, tagliamoli in pezzi piccoli e rosolaliamoli in padella con poco olio finché diventano teneri.
In una ciotola uniamo le patate schiacciate, la melanzana, i tentacoli cotti, un cucchiaio di pangrattato, prezzemolo tritato, sale e pepe. Mescoliamo bene fino a ottenere un composto morbido ma compatto. Adesso riempiamo le sacche dei totani. Prendiamo un cucchiaino, senza riempirli troppo ( altrimenti si possono rompere in cottura). Chiudiamoli con uno stecchino.
In una padella larga scalda un filo d’olio e rosola i totani per un paio di minuti. Sfumiamo con vino bianco, abbassiamo la fiamma, copri e cuoci per 20-25 minuti. Se serve, aggiungi un po’ d’acqua. Taglia i totani a fette spesse e servili tiepidi, con il fondo di cottura e, se vuoi, un’insalata fresca o patate al forno. Guarda la video ricetta sul nostro canale Youtube e entra a far parte della nostra comunità iscrivendoti alle nostre pagineFacebook e Instagram