Spaghetti alla sanremese, Velocissime da preparare con il condimento tutto a crudo. Una pasta al tonno così buona non esiste

Maria Costanzo
spaghetti alla sanremese

Le trenette alla sanremese sono un primo piatto incredibilmente fresco e saporito. I suoi ingredienti infatti sono aggiunti tutti a crudo. A partire dalle acciughe, passando per l’aglio sino ad arrivare al tonno. Ovviamente per la buona riuscita di questo primo è necessario utilizzare prodotti di qualità. L’unico ingrediente che bisogna far bollire sono i pomodori. Non siamo abituati ad utilizzare questo tipo di pasta, ma possiamo assicurarvi che è veramente perfetto se accompagnato da questo sughetto ma possono essere sostituite semplicemente con degli spaghetti data la somiglianza. Per un pranzo dell’ultimo minuto farete un figurone eccezionale.

Trenette alla sanremese

Ingredienti

  • trenette 300 g
  • pomodori ramati 200 g
  • acciughe sotto sale 3
  • tonno sott’olio 100 g
  • olive taggiasche 60 g
  • prezzemolo 1 mazzetto
  • aglio 1 spicchio
  • peperoncino fresco 1\2
  • olio evo 8 cucchiai
  • sale

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare le trenette alla sanremese è lavare e dissalare bene le acciughe. Tagliate la testa ed eliminate la lisca. Sbucciate l’aglio e tagliatelo a pezzi. Unite acciughe e aglio in un frullatore, irrorate con l’olio extravergine di oliva e frullate il tutto. Spezzettate il peperoncino fresco e unitelo al composto. Scottate i pomodori in acqua bollente per qualche minuto. Eliminate la buccia e i semi. Tagliate la polpa a pezzettini.

Denocciolate le olive e tagliatele a listarelle. Sgocciolate il tonno e trasferitelo in una ciotola. Unite la polpa dei pomodori e le olive. Aggiustate di sale e amalgamate bene. Scolate la pasta al dente. Trasferitela in una ciotola capiente e unite la salsa alle acciughe, il composto col tonno e il prezzemolo tritato. Girate e mischiate bene tutti gli ingredienti tra loro. Le vostre trenette alla sanremese sono pronte. Buon appetito.

LEGGI ANCHE—> Zucchine alla sanremese, il ripieno più facile e goloso che c’è. Altro che Gateau, questo mix di patate e zucchine conquisterà tutti

 

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
377
Shares
Precedente
tortino dolce di nonna maria

Tortino dolce di nonna Maria, soffice fuori e cremoso dentro, si scioglie in bocca. Meglio della torta di mele

Prossimo
Peperoni in agrodolce

Peperoni fritti in agrodolce alla catanese, talmente buoni con il segreto dello zucchero. Una golosità

Ricette interessanti