Primi

Vermicelli della vigilia di Natale, non i classici spaghetti a vongole, la ricetta ammacchiatta napoletana

spaghetti al sugo delle vongole

I vermicelli della vigilia di Natale, non sono altro che semplici vermicelli con il sugo delle vongole ma macchiati di rosso, con il pomodorino del piennolo. Pochi ingredienti per realizzare un primo piatto tramandato da anni, che non tramonta mai. I vermicelli con il sugo delle vongole veraci sono un primo piatto della cucina napoletana. Semplice da realizzare, ma pieno di sapore. Oggi questo piatto viene preparato, molto spesso, per il pranzo domenicale, ma non può mancare la sera della vigilia di Natale, e spesso anche per il cenone di fine anno. Il segreto ovviamente sta nell’utilizzare prodotti di qualità, vongole veraci e pomodorini del piennolo.

navigate_before
navigate_next

Vermicelli della vigilia di Natale, Ingredienti

  • 180 gr di vermicelli
  • 300 gr di vongole veraci
  • 4-5 pomodorini del piennolo
  • olio evo
  • vino bianco
  • 1 spicchio d’aglio
  • prezzemolo
  • sale

Procedimento

Per preparare i vermicelli della vigilia di Natale. iniziate a sciacquare le vongole. Mettetele in un pentolino con un poco di vino, fatele aprire a fiamma viva. Inizialmente tenete il pentolino coperto, poi appena le vongole iniziano ad aprirsi, scoprite il pentolino. diminuite leggermente la fiamma, e mettete in una ciotolina le vongole appena si aprono, in modo da non farle seccare.

navigate_before
navigate_next

Filtrate e tenete da parte il liquido rilasciato. In una capiente padella, mettete un paio di giri di olio evo, qualche gambo di prezzemolo e lo spicchio d’aglio. Se non vi dispiace, potete tritare finemente lo spicchio d’aglio e lasciarlo nel condimento. Personalmente sono contrario all’utilizzo del peperoncino, per non alterare il sapore delle vongole veraci, ma se proprio non potete farne a meno, potete utilizzarlo. Fate sfrigolare a fiamma media, poi eliminate i gambi del prezzemolo, ed eventualmente lo spicchio d’aglio, se lasciato intero. Aggiungete il liquido rilasciato dalle vongole, ed i pomodorini tagliati.

navigate_before
navigate_next

Fate cuocere per un paio di minuti, poi spegnete la fiamma ed aggiungete le vongole, mescolate.

navigate_before
navigate_next

Cuocete la pasta in abbondante acqua leggermente salata, colatela a dente direttamente nella padella, spadellate a fiamma vivace.

navigate_before
navigate_next

Impiattate, completate il piatto con il prezzemolo tritato.

navigate_before
navigate_next

 

Leggi anche: Linguine con gli scampi alla Napoletana della Vigilia di Natale, si fa così da anni ed è buonissimo