Le zeppole all’ortolana, sono una variante molto colorata e saporita, delle classiche zeppole salate napoletane, note come “ zeppulelle e pasta crescita”. Ricetta molto semplice da realizzare, in questa variante, prima di friggere le zeppole ho arricchito l’impasto con verdure e ortaggi. Basta rispettare i tempi di riposo, un po’ di pazienza nella frittura e poi potete gustare le zeppole all’ortolana, come aperitivo, antipasto, oppure come portata supplementare ad un pranzo.
Zeppoline dell’ortolano
Ingredienti:
- 300 gr di farina 00
- 220 gr di acqua
- 12 gr di lievito
- 5 gr di sale
- ½ zucchina
- ½ melanzana
- 1 cipolla
- ½ peperone
- Foglioline di basilico
- Olio di semi di arachidi
Procedimento:
Per preparare le zeppole all’ortolana, iniziate a versare la farina in una ciotola, sciogliere il lievito in un poco d’acqua preso dal totale, ed unirlo alla farina, aggiungere l’acqua restante, ed amalgamare il tutto con una frusta, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, aggiungere anche il sale e mescolare il tutto. Coprire con una pellicola e lasciare riposare per due ore. Trascorso il tempo di riposo, tagliate tutti gli ingredienti a pezzetti piccoli, aggiungeteli al composto e mescolate bene il tutto.
Scaldate l’olio in un pentolino dai bordi alti, prelevate un poco d’impasto con un cucchiaio, e con l’aiuto di un secondo, fatelo scivolare delicatamente nell’olio a temperatura.
Cuocete poche zeppole alla volta. In modo da non abbassare la temperatura, giratele spesso, per ottenere una cottura omogenea. A cottura ultimata mettetele su un foglio di carta assorbente, in modo da fare perdere l’olio in eccesso. Servite e gustate calde.
Leggi anche: Cozze scoppiate alla siciliana, Più buone della ‘mpepata napoletana. Pronte in 6 minuti con un sughetto pazzesco
Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!