Zucchine all’isolana, tutto a crudo senza accendere nulla né forno né fuochi. Sarà il condimento a cuocere le zucchine, fantastiche

Adriana Costanzo
zucchine marinate
Foto di Maria Alletto

Le zucchine all’isolana sono un contorno leggero, colorato, salutare e buonissimo. Rappresentano uno degli ingredienti che in estate possono essere davvero ideali, sia se si prepara una grigliata in compagnia, sia se si vuole rimanere leggeri. Che si fanno bollite, arrostite o al forno ( anche a mo’ di parmigiana) le zucchine rappresentano un contorno ricco e sfizioso.

Questa volta proponiamo una ricettina veloce e semplice, ideale da consumare sia con pietanze di pesce, ma sopratutto di carne ( come dicevamo prima) per le grigliate in compagnia in estate. In questa ricetta si fa tutto a crudo e non bisogna accendere nulla, nè forno né i fuochi della nostra cucina. L’idea perfetta per l’estate arriva dalla nostra amica Maria Alletto e la sua ricetta è questa

Ingredienti

  • Zucchine
  • limone
  • Origano
  • peperoncino
  • pepe
  • menta
  • basilico

Preparazione

Prendiamo le nostre zucchine: per questa ricetta ci sarà utile una mandolina. Se siete bravi con il coltello, per voi sarà semplice, ma la mandolina vi aiuterà ad avere delle fette perfette e sarà anche più veloce. Detto questo lo spessore lo deciderete stesso voi, a seconda del vostro gusto. Tagliamole dopo averle lavate bene.

Ora prepariamo la nostra emulsione: prendiamo una ciotola, mettiamo olio ( ovviamente tutto dipende da quante zucchine fate), sale, succo di limone fresco ( due andranno bene) e mescolate bene. Sarà pronto quando la consistenza passerà da un liquido ad una sorta di liquido addensato.

A questo punto tritate la menta, il basilico, la buccia del limone grattugiata ( due limoni), peperoncino e se volete una manciata piccola di pepe. Fatto questo prendete una pirofila di vetro, mettete un po’ di emulsione. A questo punto uno strato di zucchine e di nuovo un po’ di emulsione, quindi il trito di basilico e menta peperoncino origano e buccia di limone. Fatto questo continuare fino alla fine e coprite con pellicola, sarà stesso il condimento a cuocere le zucchine. Il consiglio è quello di prepararle almeno 12 ore prima di servirle, oppure la sera precedente.

Total
39
Shares
Precedente

Risotto polpo ed asparagi con il trucco della nonna per fare un polpo super tenero, cosa fare prima di cucinarlo

Prossimo
aglio olio e peperoncino

Pasta fredda all'aglio, olio e peperoncino. Il trucco del vasetto in frigo per fare la pasta fredda più veloce e cremosa che c'è

Ricette interessanti