Angioletti fritti con la nutella, la vera ricetta di Starita a Napoli, i più buoni al mondo grazie a una aggiunta nell’impasto

angioletti con nutella

Gli angioletti fritti con la nutella sono, ormai, da anni, il dolce preferito da grandi e piccoli, molto richiesti in pizzeria ma anche preparati in casa. A Napoli c’è un’antica e storica pizzeria, Starita a Materdei, che li prepara da tanti anni sia dolci che salati e sono un vero e proprio cavallo di battaglia. Si tratta di straccetti di pizza fritta, poi rotolati nello zucchero e, infine, sommersi da una cascata di Nutella o pistacchio. Insomma, una goduria per il palato a cui non si può resistere. Provate a farli in casa!

Angioletti fritti con nutella

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di farina 00
  • 250 gr di acqua
  • 12 gr di lievito birra
  • 1 cucchiaio di olio
  • mezzo cucchiaio di sale
  • zucchero semolato
  • nutella

Preparazione

Iniziate preparando la pasta per la pizza. Sciogliete il lievito in acqua a temperatura ambiente. Aggiungete la farina e cominciate a impastare. Incorporate l’olio e il sale e continuate a impastare per circa dieci minuti. Formate un’impasto a palla e lasciatelo lievitare coperto per 2 ore.

Trascorso il tempo necessario, prendete l’impasto lievitato e dividetelo in piccoli pezzettini a forma cilindrica e disponeteli su un piano. Fate scaldare abbondante olio in una pentola profonda. Quando l’olio è caldo, friggete gli angioletti di pasta fino a quando diventano dorati, ci vorrà poco tempo. Usate una schiumarola per sollevarli dall’olio.

Subito dopo la frittura, rotolate gli angioletti in uno zucchero semolato in un piatto. Trasferiteli su un piatto da portata e ricopriteli generosamente con una cascata di Nutella. Servite i vostri angioletti caldi e gustate questa deliziosa prelibatezza. Buona goduria!

Leggi anche: Via col vento, i dolcetti napoletani più soffici e leggeri al mondo. Il peccato di gola senza ingrassare. La ricetta originale dei Colmayer

Total
13
Shares
Precedente
pasta e fagioli alla sarconese

Malfatt e Fasul alla Sarconese, L'antica ricetta lugana che si tramanda a voce da 3 secoli, mai mangiati fagioli così buoni

Prossimo
crostata di tagliatelle

Crostata di tagliatelle, non una semplice pasta al forno ma il timballo napoletano più buono che c’è. Cosa si mette dentro

Ricette interessanti