I bocconcini di pescatrice mandorlati, sono un piatto raffinato e gustoso. Da servire come antipasto e/o seconda portata. La delicatezza della rana pescatrice, ricoperta da una granella di mandorle e profumata con arancia e limone, sicuramente conquisterà i vostri ospiti. Potete aromatizzare l’olio evo, con erbette di vostro gusto, e/o variandole a seconda della stagione. Se di vostro gradimento, potete aggiungere anche un nota di piccante.
Ingredienti per i bocconcini
- 300gr di coda di rospo (corpo della pescatrice)
- olio evo
- prezzemolo
- buccia limone
- buccia arancia
- 120gr mandorle
- sale
Procedimento:
Per preparare i bocconcini di pescatrice mandorlati, iniziate a pulire la rana pescatrice, eliminate la testa, che potete utilizzare per altre preparazioni. Eliminate anche la lisca centrale,
e ricavate dei cubetti della grandezza desiderata. Mettete l’olio evo in un piatto, aggiungete il sale, le bucce degli agrumi ed il prezzemolo tritato.
Mettete le mandorle in un mixer,
tritatele, e mettetele in una ciotolina.
Passate i bocconcini di pescatrice, prima nell’olio evo aromatizzato,
e poi nelle mandorle tritate. Disponetele in una teglia, io ho utilizzato una teglia di silicone, per friggitrice ad aria.
Potete tranquillamente, foderare una teglia con carta forno, per una cottura in forno. Cuocete i bocconcini, in friggitrice ad aria, per dieci minuti a 200°. Poi girateli e continuate per altri cinque minuti. I vostri bocconcini di pescatrice mandorlati, sono pronti per essere serviti e gustati.