Gnocchi fagioli e cozze, a maggio è periodo e se le facciamo con la ricetta alla napoletana ci consoliamo

Pietro Di Marco

Prepariamo insieme questo saporito e originale primo piatto: gnocchi con fagioli e cozze. L’incontro tra la cremosità dei fagioli, la sapidità delle cozze e la morbidezza degli gnocchi crea un connubio davvero interessante.

Ingredienti per 4 persone per gli gnocchi fagioli e cozze

  • 500 g di gnocchi di patate (freschi o confezionati)
  • 1 kg di cozze fresche
  • 250 g di fagioli cannellini (secchi ammollati e cotti, oppure in scatola scolati e sciacquati)
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino fresco (opzionale)
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.

Preparazione:

Puliamo accuratamente le cozze sotto acqua corrente, eliminando il bisso (la “barbetta”) e raschiando via eventuali incrostazioni dal guscio. Mettiamoli in una pentola, copriamo e facciamo cuocere per qualche minuto scuotendo di tanto in tanto la pentola per girarle all’interno.

Togliamo le cozze dalla pentola. Sgusciamone la maggior parte, lasciandone qualcuna intera nel guscio per la decorazione finale. Filtriamo il liquido di cottura delle cozze attraverso un colino a maglie strette per eliminare eventuali residui di sabbia. Teniamo da parte sia le cozze sgusciate che il loro liquido.

Se utilizziamo fagioli secchi, ricordiamoci di ammollarli per almeno 8-12 ore e poi cuocerli fino a quando saranno teneri. Se usiamo fagioli in scatola, scoliamoli e sciacquiamoli bene sotto acqua corrente. In una pentola, mettiamo i fagioli cotti con un po’ del liquido di cottura delle cozze (circa metà). Frulliamo il tutto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Se necessario, aggiungiamo altro liquido delle cozze per raggiungere la consistenza desiderata. Saliamo e pepiamo a piacere.

Portiamo a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola. Caliamo gli gnocchi e cuociamoli fino a quando non saliranno a galla (ci vorranno pochi minuti).

Scoliamo gli gnocchi con una schiumarola e versiamoli direttamente nella padella con la crema di fagioli. Aggiungiamo le cozze sgusciate e un po’ del liquido di cottura delle cozze tenuto da parte. Saltiamo il tutto a fuoco dolce per un paio di minuti, mescolando delicatamente per far insaporire gli gnocchi. Se necessario, aggiungiamo altro liquido delle cozze per rendere il condimento più cremoso.

Impiattiamo gli gnocchi con la crema di fagioli e le cozze. Decoriamo con le cozze intere nel guscio e una generosa spolverata di prezzemolo fresco tritato. Un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo completerà il piatto. Per un tocco più originale potete aggiungere qualche ciuffo di pesto di prezzemolo.  Guarda la video ricetta sul nostro canale  Youtube e entra a far parte della nostra comunità iscrivendoti alle nostre pagineFacebook e Instagram

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente

Muffin ricotta e ananas

Prossimo

Bocconcini di pescatrice mandorlati

Ricette interessanti