Ciambelline alla MrDay, semplicissime e soffici come nuvolette anche per una settimana con i sapori di una volta

Pietro Di Marco

Ve le ricordate le ciambelline con lo zucchero? Quelle che da bimbi si compravano al supermercato? Lo sapete che sono semplicissime e non ci vuole nulla a farle? Bastano veramente pochissimi ingredienti e il gioco è fatto. Avrete una colazione o una merenda davvero semplice e saranno tutti contenti. Sono delle vere e proprie nuvolette soffici, zuccherate e buonissime. Come si preparano? Andiamo a vedere passo passo, come nel video come si preparano. E non dimenticate di iscriversi alla nostra pagina video su Youtube

Ingredienti

  • 160 gr di zucchero
  • 100 gr burro morbido
  • 75 latte
  • 1 fiala di estratto di vaniglia
  • 3 uova
  • 150 gr di farina
  • 120 gr fecola  di patate
  • 1 bustina lievito
  • 1 pizzico di sale

Come si preparano

Prendiamo una ciotola spaziosa ( eviterà di far schizzare tutto ovunque). Inserite il burro a pezzi. Una volta pesato fatelo a cubetti. Aggiungete quindi lo zucchero semolato e con una forchetta schiacciate. Anche se è faticoso, non usate le mani. Con il calore delle mani rischierete di sciogliere tutto.

Mescolate bene e fate una pastella grezza ( grezzissima). Aggiungete quindi il latte e il cucchiaino di estratto di vaniglia. Date un’altra mescolata con la forchetta. Adesso aggiungete le uova e date una mescolata importante con lo sbattitore elettrico. Una volta fatto questo aggiungete le polveri. Prima la farina setacciata, poi la fecola di patate setacciata, pizzico di sale e poi la bustina di lievito. Adesso, con le fruste, mescolate il tutto bene. Il risultato dovrà essere una crema liscia, senza grumi e molto densa.

Prendiamo ora lo stampo per ciambelline. Imburriamo bene ( come nel video) e poi riempiamole con l’impasto. Occhio, perché non dovranno traboccare le forme, anzi. Dovranno essere leggermente sotto il limite. Questo perché avrete una cottura più veloce e poi, più importante, non saranno troppo bombate. Infornate, in forno preriscaldato, a 175 gradi per 25 minuti ( tenetevi su questo tempo, ogni forno, come diciamo, è sempre diverso dall’altro).

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente
spaghetti con le sarde

Spaghetti con le Sarde di Ciccio Sultano, lo chef Cavaliere svela il segreto della catena del freddo per farli perfetti

Prossimo

Manfredi con ragù di ricotta di Nonna Ma'. Solo 2 ingredienti per il primo che vi svolta la domenica, più veloce e buono del classico


Ricette interessanti