Il trucco delle due pentole per scongelare in meno di 30 minuti: lo farete sempre

Adriana Costanzo
scongelare per conduzione termica un alimento tra due pentole

Come faccio se ho congelato un pezzo di carne o due hamburger e li voglio scongelare in poco tempo? Scena classica, sopratutto in vacanza, a casa al mare. Non ho microonde, la classica cena improvvisa tornati dal mare e un mattone da sciogliere tolto dal freezer. Se mettiamo l’alimento sotto l’acqua corrente ( magari calda) si scongela, si sa. Qual è però il rischio? Il rischio è il sapore. Provate a scongelare un pezzo di carne sotto l’acqua. Quindi bisogna scongelare nel minor tempo possibile senza alterare nulla. Come si può fare?

Come scongelare con due pentole d’acciaio

Tutto si basa sulla conduzione termica. I metalli, come l’acciaio, sono ottimi conduttori di calore. In questo sistema la pentola inferiore offre una superficie metallica piana a temperatura ambiente. L’alimento congelato messo a contatto con questa superficie, inizia a cedere il suo “freddo” (o, più correttamente, ad assorbire calore) al metallo. La pentola superiore riempita d’acqua a temperatura ambiente, svolge un doppio ruolo.

Il suo peso assicura che l’alimento sia schiacciato tra le due superfici metalliche, massimizzando l’area di contatto e quindi l’efficienza della conduzione. L’acqua e il metallo della pentola superiore agiscono come un’enorme “riserva” di energia termica a temperatura ambiente, che viene trasferita rapidamente all’alimento congelato.

In pratica, le due pentole agiscono come un grande dissipatore di calore al contrario, “tirando via” il gelo dall’alimento e sostituendolo con il calore dell’ambiente in modo molto più rapido rispetto alla sola aria circostante.

Come scongelare l’alimento

Realizzare questo metodo è semplicissimo. Prendiamo due pentole di metallo, preferibilmente in alluminio o acciaio con fondo spesso. Capovolgiamo la prima pentola e appoggiala sul piano di lavoro. Posizioniamo l’alimento congelato (es. una bistecca, un petto di pollo) sulla base della pentola capovolta. È consigliabile che l’alimento sia all’interno di un sacchetto per alimenti sigillato per motivi igienici. A questo punto appoggiamo la seconda pentola direttamente sopra l’alimento. Riempiamo la pentola superiore con acqua a temperatura ambiente. Adesso il gioco è fatto. Basterà aspettare circa 30 minuti e sarà scongelato.

 

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente
il ministero della salute richiama formaggio d'alpeggio

Sono ottimi, ma se li hai in casa riportali indietro. Te lo dice il Ministero della Salute

Prossimo
Con solo tre ingredienti si fa un buonissimo sorbetto di melone

Sorbetto al melone, senza zucchero, né latte. L'ho fatto con 3 ingredienti ed è cremosissimo

Ricette interessanti