Coppola di Garibaldi, Il timballo napoletano che si fa per Carnevale. Non c’è pasta al forno più buona e cremosa

Maria Costanzo
coppola di garibaldi

La coppola di Garibaldi è il primo piatto perfetto per le festività pasquali. Lo consigliamo per le festività perché è in questo periodo che si mangia, si mangia e più si mangia e più lo stomaco si allarga, facendo spazio a una prelibatezza di cotanta ricchezza. Per una domenica qualsiasi invece lo consigliamo come piatto unico. Accompagnarlo con un secondo, un contorno o un antipasto sarebbe davvero troppo. La ricetta originale prevede la copertura della coppola con il prosciutto cotto. Ma questa volta abbiamo usato il crudo, per dare una nota di croccantezza e sapidità in più.

Coppola di Garibaldi

Ingredienti del timballo di tagliatelle

  • tagliatelle all’uovo 250 g
  • besciamella 500 ml
  • piselli 150 g
  • pancetta 100 g
  • scamorza 250 g
  • prosciutto (cotto o crudo) 250 g
  • burro
  • cipolla
  • sale

Preparazione della Coppola di Garibaldi

La prima cosa da fare per preparare la coppola di Garibaldi sono i piselli. Affettate finemente un quarto di cipolla. In un tegame scaldate un giro di olio extravergine di oliva e fate appassire bene la cipolla. A questo punto unite i piselli surgelati. Ricopriteli con un bicchiere di acqua, aggiustate di sale e coprite con un coperchio. Lasciate cuocere per 30 minuti. Quando saranno morbidi, togliete il coperchio e fate ritirare tutto il liquido, quindi tenete da parte. In un’altra padella fate rosolare la pancetta tagliata a cubetti, finché non si scioglie tutto il grasso e non diventa croccante. Cuocete le tagliatelle in acqua salata e scolatele a metà cottura.

Irrorate con un giro di olio per non farle attaccare e fate raffreddare. Tagliate a pezzi la scamorza. In una ciotola unite gli ingredienti: le tagliatelle, i piselli, la scamorza, la pancetta e la besciamella. Se usate il prosciutto crudo non salateli. Amalgamate bene il tutto. Imburrate uno stampo per ciambella e rivestite tutta la superficie con il prosciutto. Versate tutto il composto, livellatelo aiutandovi con un cucchiaio e ricoprite anche la superficie con altro prosciutto. Fate cuocere a 180 gradi per 30 minuti. Lasciate riposare 10 minuti prima di capovolgere sul piatto da portate e servire. La vostra coppola di Garibaldi è pronta.

LEGGI ANCHE—> Spaghetti o doje e Garibaldi, la ricetta dell’800 napoletano con 2 ingredienti, così buona che si mangiava in strada

Total
45
Shares
Precedente
baccalà a pil a pil

Baccalà pil pil, Super cremoso con soli due ingredienti. Se lo cuoci così, si scioglie in bocca. Il segreto

Prossimo
chiacchiere

Le chiacchiere con la ricetta segreta di Damiano Carrara, L'aggiunta di un ingrediente fa la differenza, ne bastano 2 cucchiai

Ricette interessanti