La crema caffè è uno dei dolci a cucchiaino più in voga negli ultimi 20 anni. Non va di moda. Pur non essendo molto dietetico rappresenta una buona pausa. Un momento di relax da gustare da soli o in compagnia. Si mangia con il cucchiaino, è comunque cafffè, quindi ha quella nota amara che piace, la dolcezza dello zucchero. Soprattutto quella consistenza cremosa che fa sembrare di gustare un gelato.
La crema caffè è dopo tutto entrata nel novero dei dolci al cucchiaino, non è paragonabile ad un gelato, ma neanche ad un semplice caffè. La cosa buona di questa ricetta è che la potrete portare in vacanza con voi. A casa al mare. Dove in genere non esistono tanti accessori da cucina o fornelli e cose del genere.
Ingredienti della crema caffè in vacanza
- 1 bicchiere e mezzo di latte ( circa 300 ml)
- 1 bicchiere di caffè liquido
- mezzo bicchiere di zucchero
- cucchiaio g di cacao amaro in polvere
- cucchiaino di fecola ( circa 10 gr)
- due cucchiai g di cioccolato fondente
Come si prepara la crema
Per prepara la crema caffè prendiamo un pentolino. Inseriamo all’interno il latte e il caffè liquido. Fatto questo procedimento, sicuramente molto semplice, aggiungiamo tutti gli ingredienti ( tranne il cioccolato fondente). Piano piano portiamo ad ebollizione il latte. Mentre raggiunge la temperatura mescolate bene per evitare anche i grumi. Noterete adesso che si formeranno delle bollicine. Appena comincia a riscaldarsi il latte comincerà anche ad addensarsi.
Appena pronto aggiungete il cioccolato fondente. Mescolate tutto fino a ottenere la giusta consistenza che più vi piace. A questo punto riponete la ciotola con il caffè condensato in frigorifero per qualche ora in maniera da ottenere una crema. Diciamo che mettendola mattina per la sera, dopo cena, avrete una crema al top. Ma anche nel pomeriggio sarà comunque ottima.
Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!