Croccante alle mandorle furbissimo, La ricetta napoletana che si fa in 5 minuti con due ingredienti

croccante alle mandorle

Il croccante o croccantino alle mandorle è il dolcetto tipico delle feste natalizie, molto simile ad un torroncino. Siamo soliti comprarli sfusi belli e buoni ma vi assicuro che fatti in casa sono ancora più speciale e gustosi. Bastano solo due ingredienti e poco tempo per un risultato al top tanto che potrete regalarli o servirli durante le feste. Provate a farli a casa e non ve ne pentirete.

Croccante alle mandorle, Ingredienti per circa 8 persone

  • 250 g di mandorle
  • 150 g di zucchero

Preparazione

In primis, bisogna tostare le mandorle o in padella o nel forno per 5 minuti a 150 °C. Successivamente, prendete un pentolino e versateci lo zucchero per farlo sciogliere a fuoco lento. Quando vedete che si inizia a fare caramellato, versate le mandorle tostate e calde e spegnete il fuoco. Dunque, girate per amalgamate per bene.

A questo punto, prendete un foglio di carta da forno e versateci su tutto il composto e appiattite per dare una forma rettangolare o quadrata ben compatta. Lasciate raffreddare per bene, per circa 20-30 minuti. A questo punto deciderete voi se lasciare la forma grande quindi definirlo ‘croccantone’ o tagliarlo a pezzi rettangolari stretti e lunghi e quindi formare diversi croccanti.

Leggi anche: Baccalà fritto alla romana, croccante fuori e morbido dentro. Il trucco della nonna romana: “Come deve essere l’acqua”

croccante alle mandorle

Total
2
Shares
Precedente
fiocchi di neve

Bombette di ricotta e spinaci al forno, buonissime per il pranzo del primo gennaio. Si possono preparare anche in anticipo

Prossimo
tagliolini al salmone

Tagliolini di San Silvestro, Si fanno in 5 minuti mentre cuoce la pasta. Il trucco per farli super cremosi senza panna

Ricette interessanti