Croccantella dell’orto, la schiacciata con zucchine, cipolle e fiori di zucca: un piatto strepitoso!

Adriana Costanzo

Una semplicissima schiacciata di zucchine, una ricetta da non perdere: la croccantella dell’orto.
Croccante, golosa e saporita, da preparare con le tantissime zucchine ed i meravigliosi fiori che ci regala l’orto in questo periodo.
In poco tempo avrete un piatto salutare, stuzzicante, leggero e vegetariano che piacerà a tutti, perfetto da portare nei pranzi all’aperto.

 

Croccantella dell’orto

Ingredienti

  • 250 g di farina 00,
  • 315 g di acqua,
  • 4 zucchine medie (circa 160 g),
  • 8 fiori di zucchine o di zucca,
  • una cipolla media,
  • 2 cucchiaini di sale,
  • olio d’oliva, pepe,
  • farina di mais o pangrattato.
  • 30 g di parmigiano o pecorino grattugiato, a piacere.

Croccantella dell’orto

Procedimento

In una ciotola preparate la pastella, mescolando la farina (ed il formaggio) con l’acqua per ottenere un composto abbastanza liquido e senza grumi. Lavate e pulite le verdure: tagliate gli zucchini a rondelle sottili, e la cipolla a fettine; togliete la base ed il pistillo ai fiori di zucchina, e spezzettateli con le mani.
Versate tutte le verdure nella ciotola con la pastella, e mescolate accuratamente.

 

Ungete con un filo d’olio una teglia tonda del diametro di 30 cm, e cospargete con un poco di farina di mais o pangrattato; in alternativa foderate il fondo della teglia con cartaforno.

 

Versate il composto di farina e verdure, livellate bene ed ungete la superficie con un altro filo d’olio e spolverate di nuovo con la farina di mais o il pangrattato.
Cuocete in forno già caldo a 200 gradi per 50 minuti e poi a 230 gradi per altri 15 minuti, e comunque fino a che la Croccantella dell’orto risulterà bella colorata.
Sfornate e gustatela in tutta la sua croccantezza: una bontà!

ricette dal blog Caos&Cucina 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
e metti un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
25
Shares
Precedente

Penne allo scarpariello, la vera ricetta della nonna napoletana. Il piatto povero più buono che ci sia "Da invidia ai Re"

Prossimo

Spaghetti con pesto di rucola e anacardi: morbidi e cremosi, il piatto che lascerà a bocca aperta tutti

Ricette interessanti