Antipasti

Crostini al salmone e con acciughe, delicati e appetitosi, per gli antipasti di pesce

Crostini al salmone e con acciughe

I crostini di pesce non mancano mai nei classici aperitivi e buffet, sono uno dei piatti più semplici ma di sicuro successo, come i nostri crostini al salmone e con acciughe;
grazie alla loro semplicità ed alla varietà dei gusti, piacciono proprio a tutti!

Tonno, salmone acciughe, con burro o formaggi spalmabili: le varianti con cui condire i crostini di pesce sono davvero tante, bastano delle fette di pane ed un po’ di fantasia.
Si utilizza il tipo di pane preferito o disponibile, baguette, delle fette di pane casereccio o integrale, pane in cassetta o per tramezzini: abbrustolite le fette di pane in padella con un filo d’olio, oppure passate velocemente su una piastra di ghisa ben calda, o in forno sistemandole sulla griglia per qualche minuto;
le dimensioni dei crostini dipenderanno poi dal contesto: piccoli bocconcini come finger food, o grandi crostoni per antipasto.

Delicati e appetitosi, li abbiamo preparati in due modi: uno al salmone e mascarpone, ed uno caldo alla mozzarella e acciughe;
si preparano davvero in pochi minuti e conquistano il palato di tutti i commensali sin dal primo morso.
Non fate mancare sulla vostra tavola questi imperdibili crostini, dal un gusto delicato ma allo stesso tempo molto saporito: uniscono la croccante base di pane casereccio tostato, con la cremosità della crema di formaggio e la sapidità del salmone affumicato a pezzettini, e nell’altra la freschezza della mozzarella ed il sapore deciso delle acciughe sott’olio.

Pratici e sfiziosi, i crostini al salmone e con acciughe, sono adatti a qualsiasi occasione, da un semplice aperitivo, alle cene improvvisate e informali, ed agli antipasti per le feste importanti come la cena di magro della Vigilia.

img-2

Crostini al salmone

Nella loro versione di base le fettine di salmone sono appoggiate ad una base di burro, ma è possibile renderli sfiziosi e originali, spalmando sulle fette di pane una mousse di robiola e salmone, crema all’erba cipollina e limone, con purea di avocado e cumino, robiola e capperi.
Velocissimi da preparare e senza cottura, ecco il procedimento.

Ingredienti

  • 4 fette di pane casereccio
  • 50 g di salmone affumicato
  • 40 g di mascarpone;
  • succo di limone q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • foglioline di finocchietto

Preparazione

In una ciotola lavorate il mascarpone a crema con qualche goccia di limone e un pizzico di sale.
Tostate il pane, quando sarà diventato dorato e croccante, stendete su ciascuna fetta una cucchiaiata di crema al mascarpone, una fettina di salmone affumicato;
spolverizzate a piacere con un pizzico di pepe e decorate con qualche foglia di finocchietto.

Crostini al salmone e con acciughe

Crostini alle acciughe

I crostini alle alici sono un piatto povero della tradizione romana, dove l’accoppiata mozzarella e acciughe è sempre vincente.
Vediamo come preparare questi crostini, da servire ben caldi.

Ingredienti

  • 4 fette di pane casereccio
  • una mozzarella vaccina (125g)
  • 4 acciughe sott’olio
  • no sale

Preparazione

Tostate il pane, quando sarà diventato dorato e croccante, stendete su ciascuna fetta una fetta di mozzarella ed un’acciuga;
cuocete in forno già caldo a 250°C per 10 minuti, fino a che la mozzarella sarà sciolta.

Crostini al salmone e con acciughe

 

ricette dal blog Caos&Cucina 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
e metti un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it