Finocchi gratinati al latte, cremosi e filanti, si preparano in 10 minuti, perfetti come contorno o per una cena leggera e buonissima

Adriana Costanzo
Finocchi gratinati al latte

I finocchi gratinati al latte sono un piatto tradizionale della cucina italiana, che unisce la semplicità delle verdure alla ricchezza della besciamella. Questo piatto nasce come un modo per esaltare il gusto delicato del finocchio, spesso utilizzato in Italia come contorno. Il gratin, con la sua crosta dorata e croccante, è una tecnica comune in molte cucine regionali italiane, dove si cerca di rendere più sostanziosi e saporiti anche gli ingredienti più semplici. La combinazione di latte e formaggio rende il piatto particolarmente cremoso e invitante. Ecco una ricetta semplice e gustosa per preparare i finocchi gratinati al latte:

Finocchi gratinati al latte

Ingredienti:

  • 4 finocchi
  • 500 ml di latte
  • 50 g di burro
  • 50 g di farina
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • Sale e pepe q.b.
  • Noce moscata q.b. (opzionale)
  • Pangrattato q.b.

Procedimento:

Iniziamo con la Preparazione dei finocchi: Pulisci i finocchi, tagliali a spicchi e cuocili in acqua bollente salata per circa 10 minuti. Scolali e lasciali raffreddare. Ora passiamo alla Preparazione della besciamella: In un pentolino, sciogli il burro e aggiungi la farina, mescolando per ottenere un roux. Versa il latte a filo, continuando a mescolare fino a ottenere una besciamella liscia e cremosa. Aggiungi sale, pepe e noce moscata a piacere.

Disponi i finocchi in una pirofila imburrata. Coprili con la besciamella e spolvera con parmigiano e pangrattato. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a doratura. Servi i finocchi gratinati caldi. Questo piatto è perfetto come contorno per carni o pesce, oppure come piatto unico leggero. Buon appetito!

Leggi anche: Gratin di verdure estive perfette con le 5 regole di Cannavacciuolo: cosa spalmare sopra prima di mettere il pangrattato

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente
ricotta e zafferano

Spaghetti ra gnora, o della suocera napoletana. Con solo 2 ingredienti ti faceva un piatto cremoso e buonissimo senza spendere nulla

Prossimo
padellata estiva di pollo

Padellata estiva di pollo: si fa tutto in 5 minuti in un'unica padella. La Fresca, leggera e buonissima ricetta salva cena


Ricette interessanti