Focaccia al vino bianco, friabile e fragrante, dal sapore unico.

Adriana Costanzo

Una valida alternativa al classico impasto per le focacce, una versione al vino: la focaccia al vino bianco, una bella focaccia lievitata per la delizia dei vostri palati! Esistono numerose ricette e tipi di focacce, con vari condimenti e impasti, e questa non ha nulla da invidiare alle classiche focacce.
Se vi allarma la presenza del vino, non preoccupatevi: l’alcool in cottura evaporerà, rendendo la pasta friabile e fragrante, gustosa e con un sapore unico.

La focaccia al vino bianco è ideale per accompagnare i salumi, da servire per gli aperitivi farcita con salumi e formaggi, oppure come semplice sostituto del pane, graditissima dagli ospiti! Se volete la focaccia alta e soffice, utilizzate uno stampo più piccolo; se invece preferite sono le focacce basse e croccanti, occorre utilizzare uno stampo più grande o dividere in due parti l’impasto. Cominciamo!

Focaccia al vino bianco

Ingredienti

  • 300 g di farina
  • 300 g di semola rimacinata di grano duro
  • 200 g di acqua
  • 100 g di vino bianco secco
  • 100 g di olio di semi
  • 12 g di lievito di birra (mezzo cubetto)
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 2 cucchiaini di sale
  • olio d’oliva e sale (prima di infornare)

Focaccia al vino bianco

Procedimento

In un pentolino intiepidite l’acqua e il vino, unite il lievito sbriciolato e lo zucchero; mescolate finché il lievito sarà completamente sciolto, quindi versatelo in una ciotola o nel boccale del robot o Bimby. Aggiungete la farina, semola, olio e sale, ed impastate energicamente, per 5 minuti,  fino a ottenere un panetto liscio, omogeneo e molto elastico.

 

Ungete una teglia, con un filo di olio, adagiatevi dentro la palla d’impasto, e coprite con la pellicola trasparente, lasciando lievitare due ore al riparo da correnti d’aria, fino al raddoppio del volume.

 

Trascorso il tempo, stendete con le mani l’impasto nella teglia e lasciate lievitare ancora per 1 ora.
Versate sull’impasto un poco di olio e sale, o condite con pomodorini, origano e olive. Mettete in forno statico, già caldo a 200°, fino a quando la focaccia al vino bianco sarà dorata!

ricette dal blog Caos&Cucina 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
e metti un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
14
Shares
Precedente

Parmigiana di Zucchine di Eduardo De Filippo, "Mai usare questo tipo di fior di latte"

Prossimo

Marmellata di mosto d'uva rossa e mele: il Savorèt, naturale e senza zuccheri aggiunti


Ricette interessanti