Franuì all’amaretto, semplici e con pochissimi ingredienti

Avatar photo

Franuì all’amaretto, più sfiziosi e semplici da fare rispetto ai classici sono dei dolcetti monoporzione, che si preparano velocemente, e non occorre cuocere nulla.  Volevo preparare dei dolcetti, con un ripieno diverso dal solito. Un ripieno  morbido e croccante allo stesso tempo,  e quindi ho preparato  questi maxi cioccolatini ricoperti da un guscio di cioccolato bianco, ripieni di un mix di cioccolato al latte e crema di nocciole, amaretto, e per base un biscotto secco, e un velo di cioccolato a latte. Nella ricetta che fra poco andremo a preparare, le dosi ovviamente variano a seconda degli stampi che andrete ad utilizzare.

Ingredienti dei franuì all’amaretto

  • 6 Biscotti amaretti
  • 6 Biscotti secchi rotondi
  • 100gr cioccolato bianco
  • 100gr cioccolato al latte
  • 100gr di crema di nocciole
  • liquore all’amaretto

Procedimento:

Per preparare i maxi cioccolatini all’amaretto, iniziate a fondere a bagnomaria e o nel microonde, metà del cioccolato bianco.

Con l’aiuto di un pennellino, rivestite gli stampini in silicone, e mettete a riposare per dieci minuti in frigorifero. Per ottenere un guscio più spesso, ripetete due volte questa operazione. Sciogliete il cioccolata a latte, aggiungete la crema di nocciole ed il liquore. Amalgamate il tutto, fino ad ottenere un composto omogeneo. Bagnate la superfice degli amaretti, e posizionateli all’interno dello stampino.

Riempite con il composto i singoli stampini, lasciando mezzo centimetro libero, in modo da poter posizionare  il biscotto rotondo,

sigillate con il cioccolato al latte.

Posizionate in frigo a riposare, almeno trenta minuti prima di servirli e gustarli. Potete anche dividerli in due o in quattro, in modo che sarà più facile, per i vostri ospiti gustarli.

 

Leggi anche:Mandorle ricoperte al cioccolato

Guarda la video ricetta sul nostro canale  Youtube e entra a far parte della nostra comunità iscrivendoti alle nostre pagineFacebook e Instagram

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
2
Shares
Precedente

Altro che Caesar Salad, a Napoli l'insalata di polpo e patate ha secoli di storia

Prossimo

Insalata di mozzarella, vegana e leggera: non avete idea di quanto sia buona e senza grassi

Ricette interessanti