Mi sono bastati 3 ingredienti per fare questo gelato alla Nutella estivo e freschissimo

Maria Costanzo
come fare il gelato alla nutella

L’estate vuole il gelato. Il fresco piacere di un gelato alla Nutella è una sensazione unica. Sopratutto se a questo ci uniamo il fatto che lo possiamo preparare con uno dei gusti più ricercati e consumati in Italia e al Mondo, la Nutella. Buono, dolce e ideale a merenda come post cena o post pranzo. La cosa bella è che per questa ricetta ci vogliono giusto un paio di ingredienti oltre alla Nutella.

Questa è una versione semplice, solo il gelato. Se volete possiamo guarnirlo come vogliamo: con panna, biscotti o anche granella di nocciole. Come più vi piace. Andiamo a vedere nel dettaglio come si fa.

Ingredienti per 8 persone per il gelato alla Nutella

  • 300 g di latte condensato
  • 200 g di Nutella®
  • 500 ml di panna fresca
  • granella di nocciole q.b.

Preparazione

Per questo gelato alla Nutella iniziamo versando il latte condensato ( se non lo avete potete farlo in casa) in una ciotola. Adesso aggiungiamo la Nutella. Mescoliamo bene con una frusta elettrice e otteniamo una crema bella liscia e omogenea.

Fatto questo passiamo alla panna fresca. Montiamola a neve sempre con una frusta elettrica. Il risultato dovrà essere una crema ferma.

Adesso incorporiamo quest’ultima al composto di Nutella e latte condensato. Non aggiungetelo tutto e subito, ma poco alla volta.Continuate ad aggiungere la panna fino a quando gli ingredienti sono ben amalgamati.

Creiamo il gelato a Nutella

Fatto questo procedimento possiamo creare il nostro gelato alla Nutella. Prendiamo un contenitore del latte o quello in tetrapak dei succhi di frutta. Tagliate la parte superiore e usatelo come contenitore. Lavateli bene.

Versiamo il composto all’interno del contenitore scelto e sbattetelo piano piano sul piano di lavoro per eliminare eventuali bolle d’aria.

Mettiamo il tutto in freezer e lasciate riposare per almeno 12 ore. Trascorso questo tempo, il gelato sarà pronto per essere gustato. Non vi resta che aspettare per poi gustare la vostra delizia nutellosa e golosa!

Consigli

Se vi avanza del latte condensato, potete conservarlo in freezer: rimuovetelo dalla lattina originale e trasferitelo in un contenitore di vetro.

Total
0
Shares
Precedente
come sa mangiare per dormire di più

Se non li hai mai mangiati sappi che ti fanno dormire meglio, fai questo mix e starai bene

Prossimo
evitare di formare botulino dopo l'apertura dei barattoli

Lo fai sempre e non sai che si può formare botulino: così lo puoi evitare

Ricette interessanti