Insalata di pasta al tubo, Un’insalata di pasta come non l’avete mai mangiata: il condimento con questo mix fa la magia

Maria Costanzo
insalata di pasta al tubo
insalata di pasta al tubo

L’insalata di pasta a tubo è un piatto fresco e delizioso, perfetto per le giornate calde. Ecco come prepararla utilizzando ingredienti semplici ma ricchi di sapore. Questa insalata è perfetta per un pranzo leggero o una cena all’aperto, grazie alla combinazione di sapori freschi e ingredienti nutrienti. L’avocado aggiunge una nota cremosa, mentre i pomodorini datterini e i peperoni portano una dolcezza naturale al piatto. Il condimento al basilico e prezzemolo, con un tocco di senape, regala un’esplosione di sapore che conquisterà tutti. Mettiamoci subito all’opera.

Insalata di pasta a tubo

Ingredienti

  • 250 g di pasta a tubo
  • 2 uova sode
  • Mozzarelline mini
  • 1 avocado
  • ½ peperone giallo
  • 300 g di pomodorini datterini
  • 1 cipolla rossa
  • 100 g di olive nere denocciolate
  • 75 g di pomodori secchi sott’olio

Per il condimento

  • Prezzemolo e foglie di basilico
  • 1 spicchio d’aglio
  • Pinoli
  • 1 cucchiaino di senape
  • Un po’ d’acqua
  • Succo di ½ limone
  • Sale
  • Olio d’oliva

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare l’insalata è cuocere la pasta a tubo. Una volta cotta, scolatela e conditela con un filo d’olio per evitare che si attacchi, poi lasciatela raffreddare. Mentre la pasta si raffredda, preparate gli altri ingredienti. Tagliate a metà le mozzarelline e i pomodorini datterini. Affettate sottilmente la cipolla rossa e tagliate a dadini l’avocado, il peperone giallo e le uova sode. Unite tutti questi ingredienti in una grande ciotola, insieme alla pasta raffreddata. Per preparare il condimento, frullate insieme prezzemolo, basilico, aglio, pinoli, senape, un po’ d’acqua, succo di limone, sale e olio d’oliva fino a ottenere una salsa omogenea.

Versate il condimento preparato sull’insalata di pasta, distribuendolo in modo uniforme. Mescolate con cura per assicurarsi che ogni ingrediente sia ben amalgamato e ricoperto dalla salsa. Questo passaggio è fondamentale per garantire che tutti i sapori si integrino tra loro. Una volta ben mescolata, coprite la ciotola con della pellicola trasparente e lasciate insaporire l’insalata in frigorifero per almeno un paio d’ore. Questo tempo di riposo permette ai vari ingredienti di assorbire il condimento, creando un’armonia di sapori che renderà l’insalata ancora più gustosa al momento di servirla.

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
3
Shares
Precedente
Spaghetti alla San Pantaleo

Spaghetti alla San Pantaleo, il primo siciliano che ha fatto impazzire anche i vip. Cremoso e buonissimo con 2 ingredienti

Prossimo
PATATE ALLA LIONESE

Patate alla lionese, Il contorno per chi non ha voglia di cucinare, tutto a crudo in padella col coperchio per 15 minuti ed è fatto

Ricette interessanti