Contorni

Insalata russa furbissima: si fa in 10 minuti e tutto in una sola pentola. Il trucco top: cosa si aggiunge alla maionese

insalata russa

L’ insalata russa furbissima può fungere da antipasto o contorno extra, quel tocco finale per le tavole festive e non solo. Si prepara rapidamente e, dopo un breve riposo in frigorifero, è pronta per essere deliziata! Esistono numerose varianti e possiamo affermare che praticamente ogni famiglia ha la sua interpretazione.

Insalata russa furbissima

Ingredienti per circa 6 persone

  • 600 g di patate a dadini
  • 300 g di carote a dadini
  • 300 g di piselli freschi o surgelati
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 e mezzo cucchiaio di aceto
  • 5 cetriolini sott’aceto
  • 300 g di maionese
  • prezzemolo q.b. per decorare

Preparazione

Tagliate a dadini le patate e le carote, tenendo anche i piselli a portata di mano. In una pentola capiente, portate l’acqua a ebollizione e successivamente versate i piselli. Dalla ripresa del bollore, contate 4 minuti e aggiungete le patate. Appena l’acqua riprende a bollire, contate 2 minuti e inserite le carote. Cuocete per altri 5-6 minuti.

Per verificare la cottura, controllate le verdure e, se sono pronte, scolale in una ciotola, lasciandole raffreddare. Trasferite le verdure in una ciotola capiente. Nel frattempo, tagliate i cetriolini sottaceto e, una volta che le verdure sono fredde, aggiungeteli nella ciotola. Aggiungete anche l’olio di oliva, l’aceto e la maionese, mescolando bene il tutto.

Lasciate raffreddare in frigorifero per almeno un paio d’ore. Trascorso il tempo necessario, la vostra insalata russa furba sarà pronta. Disponetela in un bel piatto da portata e decorate con un ciuffetto di prezzemolo! Buon appetito!

Leggi anche: Scarole alla napoletana, come controno o come ripieno ideale per la famosa pizza della vigilia di Natale

insalata russa
navigate_before
navigate_next