Contorni

Scarole alla napoletana, come controno o come ripieno ideale per la famosa pizza della vigilia di Natale

scarole alla napoletana

Le scarole alla napoletana, sono un contorno semplicissimo da preparare. Ottime per accompagnare secondi di carne, formaggi, ma anche insieme ad un bel pezzo di baccalà, magari fritto, fanno la loro bella figura. Il ripieno ideale per la famosissima e saporitissima pizza di scarole, che in molte famiglie napoletana, si usa consumare per il pranzo della vigilia di Natale. Un contorno, che potete preparare con largo anticipo, da servire e gustare sia caldo, che a temperatura ambiente.

Ingredienti della scarola alla napoletana

  • 1 scarola liscia
  • capperi
  • olive di Gaeta
  • uva passa
  • pinoli
  • 2 filetti di acciughe
  • 1 spicchio d’aglio
  • peperoncino piccante (se gradito)
  • olio evo
  • sale

Procedimento

Per preparare le scarole alla napoletana, iniziate a pulire e lavare bene la scarola. Lessatela in abbondante acqua leggermente salate, colatela in una colapasta, in modo da eliminare tutta l’acqua in eccesso, ma non strizzatela completamente. In una capiente padella, mettete abbondante olio evo, aggiungete lo spicchio d’aglio, il peperoncino, ed i filetti di acciuga. Fate sfrigolare a fiamma media, appena l’aglio sarà imbiondito, eliminatelo. Nel frattempo sciacquate i capperi, ed  eliminate il nocciolo dalle olive.

navigate_before
navigate_next

Aggiungete le scarole nella padella, fatele insaporire a fiamma media per qualche minuto, poi aggiungete le olive, i pinoli, l’uva passa ed i capperi.

navigate_before
navigate_next

Mescolate, solo se occorre aggiungete ancora un poco di sale, fate cuocere un altro minuto. Impiattate, completate con un filo d’olio evo a crudo, servite e gustate il vostro contorno.

Leggi anche: Tortini di Broccoli con Cuore Filante e cremoso, la ricetta salva cena siciliana semplice e pronta in 10 minuti