IL MIO RAGU’ VERONESE INGREDIENTI
- gr.500 di carne di manzo scelta e tritata a coltello (spalla o petto)
- circa cm. 40 di luganega (un tipo di salsiccia dal gusto delicato,tipica veronese)
- Mirepoix, cioè trito di verdure miste,due gambi di sedano,2 cucchiai di porro,1 carota medie
- 2 foglie di alloro,2 di salvia,5 di basilico,1 cucchiaio di maggiorana
- due scatole di polpa Mutti grammi 400
- un cucchiaio di burro a fine cottura
- un cucchiaio di olio di oliva
- sale quanto basta poco pepe
PREPARAZIONE
Tagliare a coltello la carne di manzo a pezzetti molto piccoli e tenere da parte, lavare il sedano, le carote dopo averle pelate e tritare a coltello, abbastanza sottili e mai con frullino, assieme al porro e disporle in una padella assieme ad un cucchiaio di olio di oliva. Togliere la pelle della luganega e tagliarla a pezzetti. Accendere il fuoco e appena il trito sfrigola, aggiungere un cucchiaio di acqua affinché non soffrigga e subito aggiungere la carne di manzo e la luganega. Amalgamare bene con il trito di verdura e coprire con il suo coperchio abbassando leggermente la fiamma e iniziare a cuocere.
Mentre cuoce osserverete che uscirà del liquido e sarà il momento di salare e pepare, quindi rimescolare bene. Il liquido scioglierà il sale e la carne assorbirà il tutto. Mano a mano che cuoce con il suo coperchio vedrete che la carne si asciugherà e quindi sarà il momento di aggiungere il pomodoro. Aggiungete quindi la polpa Mutti e un mestolo di acqua, dopo qualche minuto aggiungete tutti gli aromi e amalgamate bene, coprite e abbassate la fiamma quasi al minimo lasciando coperto e continuate a cuocere per almeno 45 minuti,mescolando ogni tanto.
Deve rimanere molto morbido e semmai, aggiungete poca acqua. Trascorso il tempo spegnere il fuoco. Prima di condire la pasta aggiungere al ragù un cucchiaio abbondante di burro a freddo che completerà il mio ragù, questo ragù è ideale per condire ogni tipo di pasta, ma la sua specialità sono le tagliatelle all’uovo