La Gricia di Aldo Fabrizi, il trucco dell’attore: “Ecco che tipo di pecorino uso per dargli il sapore giusto”

Adriana Costanzo
Gricia di Aldo Fabrizi

La Gricia di Aldo Fabrizi, il trucco dell’attore: “Ecco che tipo di pecorino uso per dargli il sapore giusto”

Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr. di spaghetti di pasta secca di semola di gran duro (o rigatoni,o bucatini)
  • 250 gr. di guanciale (NON usate la pancetta che è ricavata dalla pancia del maiale e ne altera il sapore)
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva (in origine si usava lo strutto che serviva anche come lubrificante per le padelle in ferro)
  • 150 gr. di pecorino delicato, non salato e leggermente piccantino
  • 1 cucchiaino di pepe nero
  • sale per la pasta
  • NO cipolla o aglio
    .

Preparazione della Gricia di Aldo Fabrizi

Grattugiate il pecorino. Tagliate le fette di guanciale a striscioline lunghe e uniformi. Fate rosolare il guanciale per un paio di minuti nell’olio (o nello strutto), finché sarà croccante.

 

Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e versatela nella padella con il sugo per farla insaporire, aggiungendo, poco alla volta, il pecorino grattugiato e il pepe nero. Servite la “Pasta alla Gricia”  aggiungendo ancora un poco di pecorino e pepe nero.

 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mette un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

 

Total
4
Shares
Precedente

Il risotto dello sciatore, il più cremoso che c'è. Saporitissimo con questi due ingredienti speciali

Prossimo

Peperone imbottito di Cannavacciuolo, "Ecco il mio segreto per farlo come le nonne napoletane. Cosa aggiungo all'impasto"

Ricette interessanti