Lasagna del 25 Dicembre, come farla alla perfezione con le 6 regole di Bruno Barbieri: “Mai mischiare salsa e besciamella”

Adriana Costanzo
lasagna di natale

er preparare una lasagna perfetta seguendo i consigli dello chef Bruno Barbieri, è fondamentale prestare attenzione a ogni dettaglio, dalla scelta degli ingredienti alla tecnica di assemblaggio. Ecco alcuni suggerimenti chiave:

Ingredienti delle lasagne al ragù

Per il ragù:

  • 500 g di carne macinata di manzo
  • 300 g di carne macinata di maiale
  • cipolla
  • carota
  •  gambo di sedano
  • 2 spicchi d’aglio (facoltativi)
  • 150 ml di vino rosso
  • 700 ml di passata di pomodoro
  • 200 ml di brodo (vegetale o di carne)
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe qb
  • 1 foglia di alloro (facoltativa)

la besciamella:

  • 1 litro di latte intero
  • 80 g di burro
  • 80 g di farina 00
  • Noce moscata qb
  • sale qb

Per l’assemblaggio:

  • 500 g di sfoglia all’uovo per lasagne (fatta in casa o sviluppato)
  • 200 g di Parmigiano Reggiano grattugiato

Preparazione

Si inizia con il Preparare il ragù Tritare finemente cipolla, carota, sedano e aglio. In una casseruola ampia, scaldare un filo di olio extravergine e soffriggere le verdure tritate fino a quando saranno morbide. Aggiungere la carne macinata di manzo e maiale. Rosolare a fuoco alto, mescolando per sgranare bene la carne. Sfumare con il vino rosso e lasciare evaporare l’alcol. Aggiungere la passata di pomodoro, il concentrato di pomodoro, la foglia di alloro e il brodo. Condire con sale e pepe e cuocere a fuoco basso per almeno 2 ore , mescolando di tanto in tanto. Più il ragù cuoce lentamente, più sarà saporito.

Ora bisogna Prepara la besciamella: In un pentolino, sciogliere il burro a fuoco medio. Aggiungere la farina e mescolare energicamente con una frusta per ottenere un roux liscio. Versare il latte caldo a filo, continuando a mescolare per evitare grumi. Cuocere fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Condire con sale e noce moscata. Se utilizzi sfoglia fresca, sbollenta le sfoglie per 30 secondi in acqua salata bollente e trasferiscile su un canovaccio pulito per asciugarle.

Adesso Assembla le lasagne: Ungere il fondo di una pirofila con un po’ di ragù e besciamella. Adagiare uno strato di sfoglia, coprire con uno strato di ragù, besciamella e una spolverata di Parmigiano. Continuare con strati alternati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di besciamella, ragù e abbondante Parmigiano in superficie. Cuoci in forno: Preriscaldare il forno a 180°C . Cuocere le lasagne per 30-40 minuti , fino a quando la superficie sarà dorata e croccante. Lasciare riposare per almeno 10-15 minuti prima di servire.

Consigli per una lasagna perfetta

  • Cuoci il ragù con largo anticipo: i sapori si intensificheranno riposando.
  • Utilizzare la sfoglia sottile per evitare una consistenza troppo pesante.
  • Distribuisci uniformemente il ragù e la besciamella per garantire un sapore bilanciato in ogni boccone.

 

 

Total
137
Shares
Precedente

Crostata rustica di pasta sfoglia, l'antipasto di Natale super semplice. Si prepara in 2 minuti, tutto a crudo in forno

Prossimo
gelato fritto

Gelato fritto all'orientale: come fare la pastella croccante fuori, con un gelato morbido e gustoso dentro

Ricette interessanti