Le Cotolette dei poveri fatte solo con i funghi. Il trucco delle due farne mischiate per una croccantezza strepitosa

Adriana Costanzo
cotolette di funghi
La cotoletta di funghi è una preparazione che unisce la tradizione della cucina povera e la creatività culinaria. Questo piatto nasce come alternativa vegetariana alle classiche cotolette di carne, sfruttando la consistenza carnosa e il sapore intenso di funghi come il porcino , il pleurotus (orecchione), o il portobello , o come in questo caso le mazze di tamburo. Questa è una ricetta di Anna Rita tradizione e cucina

COTOLETTA DI FUNGHI, INGREDIENTI

5. n. Mazze di tamburo ( solo cappello)
4. n. uova
20. n.cucchiai di farina ( io ho mischiato 00 con semola)
20. n.cucchiai di pangrattato
4. n. cucchiaio di pecorino o parmigiano
sale
olio di semi di girasole per friggere

PROCEDIMENTO

Pulite le cappelle con un tovagliolino umido facendo attenzione di non romperle. Battete le uova con un pizzico di sale, in un piatto mettete le 2 farine mischiate, in un altro il pangrattato mischiato con il formaggio. Passare le cappelle prima nella farina poi nell’ uovo ed infine nel pangrattato. Scaldate l’olio, meglio quello di arachidi,  e friggete le cotolette girandole solamente una volta. Prima di servirle mettetele a scolare su un foglio di carta assorbente…e mettete un pizzico di sale. Sono buonissime
Total
1
Shares
Precedente
timballo di riso

Sformato di riso All'Ariccia, con porchetta e funghi per il pranzo della Domenica. Buonissimo e veloce

Prossimo
lasagna di polenta

Lasagna di polenta: la ricetta svuota frigo della domenica che si prepara in 15 minuti ed è una delizia

Ricette interessanti