Melanzane ripiene alla barese, più facili e buone di una parmigiana, si preparano in 5 minuti e poi tutto in forno. Fantastiche

Maria Costanzo
melanzane ripiene alla barese

Le melanzane ripiene alla barese sono un secondo piatto squisito, di quei piatti da mettere in tavola nei giorni di festa e conquistare proprio tutti. Del resto, non abbiamo mai dubbi sui nostri cugini pugliesi. La loro cucina ci affascina e ci conquista ogni volta. All’insegna dell’abbondanza, del saporito, del condito, ritorniamo in terre in cui la linea non è una priorità e quando ci si siede in tavola ci si prepara a un’esplosione di sapori autentici. La gioia ad ogni boccone, con questa ricetta che vi riempirà il corpo e l’anima e che da oggi potrete condividere con amici e parenti.

Melanzane ripiene alla barese

Ingredienti

  • melanzane 4
  • carne macinata 300 g
  • passata di pomodoro
  • mozzarella 150 g
  • parmigiano 30 g
  • uova 1
  • aglio 1 spicchio
  • basilico
  • panino 1
  • sale
  • pepe
  • olio

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare le melanzane ripiene alla barese è lavare gli ortaggi. Spuntate le melanzane e tagliatele a metà lungo la verticale. Aiutandovi con un coltello estraete la polpa e tenetela da parte. Bollite le melanzane incavate in acqua bollente e leggermente salata per 5 minuti. Tagliate la polpa a dadini molto piccoli. In una padella scaldate un giro di olio extravergine di oliva e fate rosolare l’aglio. Unite la polpa e lasciate cuocere per 2 minuti. Spegnete e tenete da parte. Tagliate a dadini la mozzarella e mettete in ammollo il panino. Quando sarà morbido strizzatelo e trasferitelo in una ciotola.

Unite anche gli altri ingredienti: la polpa, la carne macinata, la mozzarella, l’uovo, il formaggio grattugiato e il basilico a pezzetti. Condite con sale e pepe e amalgamate bene il tutto. Farcite le melanzane con il ripieno ottenuto, aiutandovi con un cucchiaio. Ungete il fondo della pirofila e sistematele al suo interno. Spolverizzatele con altro formaggio grattugiato, completate con un cucchiaio di passata di pomodoro per ognuna e irrorate con un giro di olio extravergine di oliva. Fate cuocere a 180 gradi per 40 minuti. Le vostre melanzane ripiene alla barese sono pronte. Buon appetito.

LEGGI ANCHE—> Spaghetti cremosi, tonno e melanzane sciue sciue, la ricetta siciliana in 10 minuti col sughetto che si prepara mentre cuoce la pasta

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
9
Shares
Precedente

Pennette alla mastro Giovanni, il primo veloce salva pranzo, che si fa in 5 minuti ed è buonissimo

Prossimo
cozziata ubriaca

Spaghetti alla cozziata ubriaca di nonno Peppinu, Dalla Sicilia la ricetta con le cozze più buona per il Venerdì Santo

Ricette interessanti