Melanzane ripiene alla siciliana, più golose e semplici della parmigiana con un ripieno di carne macinata

Maria Costanzo
melanzane ripiene

Le melanzane ripiene sono una ricetta tradizionale della Sicilia, che ama consumare questo tipo di ortaggio in ogni sua forma. In realtà, probabilmente, a portare questa ricetta in particolare nell’isola al sud dell’Italia sono stati gli spagnoli durante il periodo della loro dominazione. Quel che è certo è che anche se e quando copiano, in cucina, gli italiani superano il maestro. La bellezza di questo piatto è che vi lascia dare sfogo alla vostra fantasia: si può farcire infatti in qualunque modo lo desideriate. Che sia vegetariano, di carne o con la pasta il risultato è sempre super saporito.

Melanzane ripiene

Ingredienti

  • melanzane 2
  • tritato di manzo 200 g
  • pecorino grattugiato 50 g
  • mollica di pane raffermo 50 g
  • aglio 2 spicchi
  • salsa di pomodoro 1 tazza
  • basilico 1 rametto
  • olio evo
  • sale
  • pepe

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare le melanzane ripiene è preparare gli ortaggi. Sciacquate le melanzane, tagliatele a metà per la loro lunghezza e aiutandovi con un cucchiaino eliminate la polpa che terrete da parte. Cospargete le melanzane di sale grosso e fatele scolare rivolte verso il basso, in modo di eliminare l’acqua di vegetazione.

Trascorsa un’ora, sciacquatele di nuovo e lasciatele asciugare. Scaldate abbondate olio extravergine di oliva in padella e friggete. Posizionatele su della carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso. Passiamo adesso al ripieno. In padella fate scaldare un po’ di olio evo con i due spicchi di aglio. Unite la polpa di melanzane e il tritato di manzo e fate rosolare. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.

Unite adesso gli altri ingredienti: il pecorino grattugiato, le foglie di basilico fatte a pezzetti e la mollica di pane raffermo. Aggiustate di sale e pepe e amalgamate il tutto. Con un cucchiaio farcite le melanzane con un ripieno. Posizionatele in una teglia da forno e copritele con la salsa di pomodoro. Fate cuocere a 200 gradi per 20 minuti. Servite con una fogliolina di basilico. Le vostre melanzane ripiene sono pronte.

Leggi anche: Parmigiana di melanzane top, Cannavacciuolo svela i 3 errori che non devi mai fare: “Cosa va messo nella salsa assolutamente”

Total
45
Shares
Previous Article

Pollo alla diavola, il trucco per farlo croccante fuori e tenerissimo dentro anche in friggitrice ad aria

Next Article
spaghetti all'aglio e olio di mare con sgombro

Spaghetti all'aglio e olio di mare alla siracusana. L'aggiunta di un solo ingrediente lo fa super cremoso e buonissimo

Related Posts