Paccheri alle 3 P, il primo peccaminoso per la sua bontà. Si fa con solo tre ingredienti in 5 minuti mentre cuoce la pasta

Avatar photo
paccheri ai peperoni

I paccheri al sugo di peperoni, pollo e pomodori, chiamati anche delle tre p per l’iniziale del nome degli ingredienti utilizzati, sono un primo piatto facile e veloce da preparare. Una valida alternativa per chi non può mangiare la carne di maiale, infatti andrebbero usate le salsicce.  Ovviamente potete sostituire la carne di pollo anche con il tacchino, il coniglio, del vitello, insomma potete variare gli ingredienti secondo i vostri gusti. Un piatto colorato e profumato, che conquisterà grandi e piccini, dal primo assaggio.

Paccheri delle tre p

Ingredienti:

  • 180 gr di paccheri
  • 150 gr di polpa di pollo (o tacchino)
  • 1 peperone
  • pecorino romano grattugiato
  • 1 barattolo pomodori pelati
  • olio evo
  • sale
  • farina
  • pepe

Procedimento:

Per preparare i paccheri al sugo di pollo e peperoni, iniziate a tagliare a pezzetti piccoli la polpa di pollo. In un piatto mettete la farina, un pizzico di sale e un pizzico di pepe, mescolate bene e infarinate i pezzetti di pollo.

Fateli rosolare in una capiente padella, con un giro d’olio evo.

Appena saranno rosolati in maniera uniforme, metteteli in una ciotolina.

Lavate, pulite e tagliate a listarelle il peperone, fatelo cuocere nella stessa padella dove avete rosolato il pollo, se occorre aggiungete altro olio evo.

Appena i peperoni saranno cotti unite il pollo, la polpa di pomodori, e fate cuocere per circa quindici minuti a fiamma dolce, regolate di sale.

Cuocete la pasta al dente, scolatela direttamente nella padella, fate cuocere ed insaporire per un minuto. Spegnete  la fiamma, aggiungete il pecorino grattugiato

e mantecate il tutto, impiattate, servite e gustate.

Leggi anche: Tutti pazzi per la Pasta alla mattacchiona della Sora Lella, La ricetta romana più buona della carbonara e senza uova

Total
35
Shares
Precedente
parmigiana di melanzane di mimì alla ferrovia

Parmigiana di melanzane di Mimì alla ferrovia, Svelato L'antico segreto: "Cosa si mette sulle melanzane prima di friggerle"

Prossimo
tiramisù damiano

Tiramisù di Damiano Carrara, il suo segreto per farlo eccezionale: "Mai solo caffè, si aggiungono 3 ingredienti alla bagna"

Ricette interessanti