Pasta al pesto di tonno e basilico di Giorgione, il condimento squisito che non ti aspetti. Cremosi e buonissimi sia caldi che freddi

pasta pesto di tonno e basilico

Le pasta con pesto di tonno e basilico sono un primo piatto fresco e delizioso, preparato velocemente con un sugo che si realizza tutto a freddo. Basta frullare insieme gli ingredienti nel mixer. Questa ricetta unisce la classica pasta al pesto con l’aggiunta di tonno e pomodorini, creando un piatto sorprendentemente gustoso. Inizialmente, tutti potrebbero avere perplessità riguardo al pesto di tonno ma vedrete che questa variante riscuoterà grande successo grazie al suo sapore unico e alla facilità di preparazione.

Pasta con pesto di tonno e basilico

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di linguine o pasta corta
  • 120 g di tonno sott’olio
  • 30 g di basilico fresco
  • 100 g di pomodorini
  • 25 g di Parmigiano grattugiato
  • 25 g di olio EVO
  • sale q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • 10 g di pinoli

Preparazione

Iniziate subito con la preparazione del pesto di tonno e basilico: lavate il basilico e asciugatelo leggermente. Mettete il tonno in un contenitore alto e sbriciolatelo con una forchetta. Aggiungete l’aglio, il basilico, i pomodorini lavati e asciugati, il sale e l’olio. Frullate tutto insieme fino a ottenere una consistenza omogenea, quindi aggiungete i pinoli e date un’ultima breve frullata per lasciarli a pezzetti.

Nel mentre fate bollire l’acqua in una pentola per cuocere le linguine. Aggiungete il formaggio grattugiato al pesto e mescolate bene. Il vostro pesto è pronto per essere amalgamato con la pasta. Quindi, scolate al dente le linguine e in una padella fate mantecare per bene il tutto per far insaporire la pasta. Impiattate e, prima di servire, fate una bella spolverata di parmigiano. Buon appetito!

Leggi anche: Linguine alle 2S, il primo povero di mare che è una esplosione di cremosità e bontà con solo due S. Come si prepara

Total
433
Shares
Precedente
caldofreddo

Dolce caldofreddo siciliano, altro che crema caffè. La ricetta originale di San Vito Lo capo inventata nel 1969

Prossimo
rotolo di melanzan

Rotolo di melanzane al forno di Cannavacciuolo, meglio della parmigiana. Buonissimo caldo e freddo senza bisogno di posate

Ricette interessanti