Pasta della liberazione, per la festa del 25 aprile. Solo 2 ingredienti e 10 minuti per un primo cremoso e saporito

Avatar photo

La pasta con peperoni e pesce spada è un primo piatto davvero squisito una valida alternativa al classico piatto siciliano ” Pesce spada e melanzane“. Un primo piatto dal sapore e profumi del mediterraneo, facile e veloce da preparare, infatti non dovete neanche dedicare molto tempo alla pulizia del pesce. Come pasta io scelto dei fusilli corti freschi, ma ovviamente potete variare sia il tipo che il formato della pasta.

Pasta con peperoni e pesce spada

Ingredienti 

  • 180 gr di fusilli freschi
  • 1/2 peperone rosso
  • 1/2 peperone giallo
  • 200 gr di pesce spada
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • olio evo
  • sale
  • origano
  • 1 spicchio d’aglio

Procedimento

Per preparare i fusilli pesce spada e peperoni, iniziate a lavare ed asciugare i peperoni, eliminate i semi ed il torso, tagliateli a tocchetti. Lavate e tamponate anche la fetta di pesce spada, eliminate la pelle, e tagliatela a tocchetti. In una capiente padella aggiungete un paio di giri d’olio evo, fate imbiondire ed eliminate lo spicchio d’aglio.  Aggiungete i peperoni ed il pesce spada,

e fate cuocere per dieci minuti a fiamma viva, poi altri cinque minuti a fiamma dolce. Aggiungete il concentrato di pomodori regolate di sale , profumate con l’origano,

mescolate e fate insaporire il tutto per un paio di minuti.

Cuocete la pasta la dente, colatela direttamente nella padella,

spadellate per un minuto, impiattate, completando il piatto con un trito di prezzemolo.

Leggi anche: Spaghetti salsiccia e friggitelli, dalla pizza alla pasta è un attimo. La ricetta napoletana più buona al mondo

 

 

Total
11
Shares
Previous Article
cacio e pepe alla san pietrino

Tonnarelli cacio e pepe alla San Pietrino, più buoni e cremosi dei classici con una aggiunta speciale

Next Article
POLPETTE DI ZUCCHINE ALLA SICILIANA

Polpette di zucchine sfiziose alla siciliana, buonissime per grandi e piccini. Il trucco della nonna palermitana per farle soffici e buone

Related Posts