Patate ripiene gratinate, la ricetta di Concettina ai tre Santi che si scioglie in bocca in una esplosione di sapori, niente di più buono

Avatar photo

Le patate ripiene gratinate, sono un piatto sfizioso da servire e gustare. Potete prepararlo sia come secondo piatto, che come antipasto. Le patate vengono prima lessate, poi parzialmente svuotate, e farcite con un ripieno, di purea di patate, salumi e formaggi a scelta. Poi in superfice cosparse di pecorino grattugiato e gratinate in forno. Nella versione che di seguito andremo a preparare, il ripieno sarà formato da formaggio spalmabile, salsiccia sbriciolata, oltre alla purea, e gratinate in friggitrice ad aria.

Ingredienti

  • 4 patate
  • 1 salsiccia
  • formaggio spalmabile
  • pecorino grattugiato
  • sale

Procedimento

Per preparare le patate ripiene gratinate, iniziate a lavare le patate. Lessatele in abbondante acqua,

lasciatele intiepidire e dividetele a metà.

Con l’aiuto di un cucchiaino, scavate al loro interno, cercando di lasciare un bordo di qualche millimetro.

Con l’aiuto di una forchetta, schiacciate la parte di patata  asportata, mettetela in una ciotola. Eliminate il budello dalla salsiccia, sgranatela, e fatela rosolare in un padellino antiaderente, senza aggiungere ulteriori grassi.

Quando risulterà rosolata, unitela alle patate schiacciate, insieme al formaggio, ed un pizzico di sale.

Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Dividete il composto nelle patate, completate con il pecorino grattugiato.

Disponete le patate in una teglia, e fatele gratinare in friggitrice ad aria, a 200° per quindici minuti. Servite e gustate calde.

Leggi anche: Parmigiana alla pugliese, come la fa la nonna tarantina. Altro che napoletana, le melanzane fatte così si sciolgono in bocca

 

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
13
Shares
Precedente
gattò di ricotta

Gateau di ricotta, altro che patate. Buonissimo e semplicissimo, si fa in 10 minuti e si scioglie in bocca. La ricetta salva cena

Prossimo
purgatorio

Spaghetti in purgatorio, l'antica ricetta napoletana che trasforma la pasta al sugo in una bontà unica con un solo ingrediente in più

Ricette interessanti