Spaghetti con scampi alla procidana, più cremosi e saporiti dei classici con 2 trucchi, cosa si aggiunge alla fine

Avatar photo
Spaghetti con scampi alla procidana

Un modo alternativo, non i soliti spaghetti con gli scampi. Un primo piatto saporito e profumato. Difficile trovare primi piatti con il pomodorino profumati al limone, ma fidatevi, questo inusuale abbinamento donerà sapore, profumo e freschezza al vostro piatto. Potete scegliere di lasciare gli scampi interi, oppure, come ho fatto io, di eliminare teste e carapace, con le quali formerete un brodetto, e utilizzare solo la polpa. Anche il formato e tipo di pasta, potete utilizzare quello che più vi piace, e se proprio non volete azzardare, allora potete omettere i pomodorini.

 

Ingredienti

  • 180 gr spaghetti
  • 250 gr di scampi
  • olio evo
  • sale
  • 1 limone non trattato
  • sale
  • prezzemolo
  • 4-5 pomodorini
  • 1 spicchio d’aglio
  • brandy

Procedimento

Lavate gli scampi, sotto abbondante acqua corrente. Rimuovete la tesata ed il carapace, eliminate anche l’intestino. In un pentolino, mettete le teste ed il carapace, coprite con acqua e fate cuocere per venti minuti, poi filtrate il brodo ottenuto.  In una capiente padella, fate imbiondire lo spicchio d’aglio, ed eliminatelo. Poi aggiungete gli scampi, fateli rosolare per un minuto, sfumate con il brandy.

Fate evaporare l’alcol aggiungete i pomodorini tagliati in quattro, regolate di sale e fate cuocere per cinque minuti.

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, colateli direttamente nella padella, sette minuti prima della fine della cottura, e continuate la cottura aggiungendo il brodo preparato con gli scarti degli scampi.

A cottura ultimata, spegnete la fiamma, aggiungete la buccia grattugiata del limone, mescolate, impiattate, completando il piatto con il prezzemolo tritato, servite e gustate.

Leggi anche: Penne con salmone alla fiamma, più buone e cremose delle classiche con l’ultimo passaggio finale e col trucco del cannello

 

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
3
Shares
Precedente
PENNE CON SALMONE ALLA FIAMMA

Penne con salmone alla fiamma, più buone e cremose delle classiche con l'ultimo passaggio finale e col trucco del cannello

Prossimo
gattò di ricotta

Gateau di ricotta, altro che patate. Buonissimo e semplicissimo, si fa in 10 minuti e si scioglie in bocca. La ricetta salva cena

Ricette interessanti