Penne al baffo, il confort food che scalda il cuore: super cremoso. Pronti in pochi minuti

Adriana Costanzo

Oggi parliamo di confort food, quel cibo che ti coccola quando una giornata è andata male, quando fuori fa freddo, quando ci sono pochi ingredienti in casa e si ha voglia di qualcosa di sostanzioso che possa tirarti su. Le penne al baffo sono da catalogare proprio tra i cibi confort proprio per la loro cremosità. Non c’è solo questo piatto, ma anche la pasta al forno, le minestre come la pasta e fagioli, pasta e ceci o pasta e patate.

Ovviamente quando parliamo di confort food parliamo anche di fritti come supplì, crocché o anche patatine fitte e hamburger. Insomma, tutto quello che scalda il cuore, proprio e fa sentire bene. Andiamo a vedere come si prepara questo piatto e quali sono gli ingredienti.

Ingredienti

  • 350 gr di penne
  • 1 cipolla di piccola
  • 200 gr di prosciutto cotto
  • 300 ml di panna fresca
  • 200 ml di passata di pomodoro
  • olio di oliva
  • sale
  • prezzemolo

Preparazione

Per prima cosa prediamo la nostra pentola e riempiamola d’acqua. Saliamo e facciamo portare ad ebollizione. Mentre aspettiamo che l’acqua sia pronta per calare la pasta prendiamo una padella. Facciamo un giro d’olio e facciamo sciogliere la cipolla tagliata molto finemente ( dovremmo fare in modo che si sciolga). Aggiungiamo ora qualche cucchiaio di passata di pomodoro o concentrato ( andrà bene lo stesso).

Dopo qualche minuto aggiungiamo il prosciutto ( vi consigliamo la spalla perché è un po’ più grassa e non tenderà a seccare). Potete anche usare del pollo a pezzettini ( qualcuno ce lo mette). Facciamo insaporire il tutto.

Appena la pasta sarà cotta scoliamo conservando un po’ di acqua di cottura e versiamo le nostre penne nella panna. Amalgamiamo mettendo un po’ di acqua di cottura. Facciamo saltare e serviamo in tavola con una spolverata di prezzemolo tritato fresco.

 

 

Total
3
Shares
Precedente
pasta e fagioli

Pasta e fagioli di Bruno Barbieri, tutto il segreto del sapore è nel soffritto. Cosa si mette insieme ai legumi

Prossimo
carbonara

Carbonara al forno di Bruno Barbieri, super cremosa. Si fa tutto in forno con un ingrediente speciale. Basta un bicchiere

Ricette interessanti