Penne al baffo siciliano, il primo di mare così cremoso e buono da sognarlo. La ricetta del ristorante di Mondello a Palermo

Adriana Costanzo
penne al baffo di pesce

Le penne al baffo con calamari e gamberi sono una deliziosa variante delle classiche penne al baffo, arricchita dai sapori del mare. Questa ricetta è tipica palermitana ed è molto richiesta nei ristoranti di Mondello una delle località più belle nel palermitano. Una volta provate vorrete mangiarle sempre. Ecco come prepararle:

Penne al baffo siciliano

Ingredienti:

  • 400 g di penne
  • 300 g di calamari freschi
  • 300 g di gamberi freschi
  • 200 ml di panna fresca
  • 1 cipolla piccola
  • 1 spicchio d’aglio
  • 200 ml di passata di pomodoro
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
    Prezzemolo fresco tritato q.b.

Procedimento:

Iniziamo con la Preparazione dei calamari e gamberi: Quindi Pulire i calamari e tagliarli ad anelli. Pulire i gamberi, eliminando testa e carapace e infine l’intestino, e tenere da parte. In una padella capiente, soffriggere l’aglio e la cipolla tritati finemente con un filo d’olio d’oliva fino a quando sono dorati. Aggiungere i calamari e cuocere per 3-4 minuti, poi sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare. Aggiungere la passata di pomodoro e cuocere per circa 10 minuti. Aggiungere i gamberi e cuocere per altri 2-3 minuti.

Una volta che il pesce è cotto, versare la panna fresca nella padella e mescolare bene, lasciando cuocere a fuoco basso per altri 5 minuti. Aggiustare di sale e pepe. Nel frattempo si prepara il sughetto, cuocere le penne in abbondante acqua salata, scolarle al dente e unirle al sugo nella padella. Mescolare bene per amalgamare i sapori. Servire le penne al baffo siciliano con calamari e gamberi calde, guarnendo con prezzemolo fresco tritato. Questo piatto è perfetto per chi ama i sapori cremosi combinati con il gusto fresco del mare. Buon appetito!

Leggi anche: Pasta Sferracavallo, vanto della cucina siciliana, ecco la ricetta del più vecchio cuoco del borgo marinaro di Palermo

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
74
Shares
Precedente
scaloppine di merluzzo con pesto siciliano

Scaloppine di pesce con pesto alla siciliana, il secondo pronto in 10 minuti che stupirà tutti per la bontà e cremosità

Prossimo

Apple roses, facilissimi bocconcini di mela dolci con un cuore morbido


Ricette interessanti