Pennette alla carrettiera, cacio e peperoncino, la ricetta napoletana che si prepara in 10 minuti mentre cuoce la pasta

Avatar photo

La pasta alla carrettiera, è un primo piatto diffuso in molte regioni della penisola. Ovviamente le ricette sono totalmente diverse fra di loro, sia negli ingredienti che nella preparazione. Le  pennette alla carrettiera, partenopee, sono un primo piatto da preferire nel periodo invernale, cioè quando i friarielli, sono al massimo della propria bontà.

Pennette alla carrettiera, cacio e peperoncino

Ingredienti:

  • 180 gr di pennette
  • 1 salsiccia
  • 1 fascio di friarielli
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio evo
  • pecorino grattugiato
  • peperoncino piccante in polvere

Preparazione

Per preparare le pennette alla carrettiera cacio e peperoncino, iniziate a pulire e lavare i friarielli.

In una capiente padella, mettete un paio di giri abbondanti di olio evo, e fate imbiondire lo spicchio d’aglio. Eliminate l’aglio ed aggiungete i friarielli, ben sgocciolati, e fateli cuocere a fiamma vivace.

Appena saranno cotti, regolate di sale e metteteli in una ciotolina, nella stessa padella cuocete la salsiccia disgranata, senza aggiungere ulteriori grassi.

Appena risulterà rosolata in maniera uniforme, aggiungete i friarielli.

Cuocete al dente la pasta in abbondante acqua salata, colatela direttamente nella padella,

mescolate a fiamma vivace, poi spegnete la fiamma, aggiungete il pecorino grattugiato.

Mescolate ancora, impiattate e completate il piatto con polvere di peperoncino piccante e scaglie di pecorino, servite e gustate, accompagnato con un buon calice di vino rosso.

Total
0
Shares
Precedente
Risotto-aglio-olio-peperoncino

Risotto aglio olio e peperoncino dei Costardi Bros, meglio degli spaghetti. Cremoso e goloso in 10 minuti e 2 ingredienti

Prossimo
patate alla paesana

Patate alla paesana di Marisa Laurito. La ricetta super veloce, tutto a crudo in forno, sono la fine del mondo

Ricette interessanti