La pizza di scarola è un classico della tradizione culinaria napoletana, particolarmente apprezzato durante le festività natalizie. Lo chef Peppe Guida propone una versione che unisce semplicità e sapore, rispettando gli ingredienti tipici di questa preparazione.
Ingredienti della pizza di scarole
Per l’impasto:
- 1 kg di farina 00
- 500-600 ml di acqua
- 10-15 g di lievito di birra fresco
- Un pizzico di sale
Per il ripieno:
- 2-3 cespi di scarola (a seconda della dimensione)
- 2 filetti di acciughe sotto sale
- Olive nere denocciolate qb
- Capperi dissalati qb
- Pinoli qb
- Olio extravergine d’oliva qb
- 1 spicchio d’aglio
- Peperoncino (facoltativo)
Procedimento
Iniziamo con la Preparazione dell’impasto: Sciogliete il lievito in una parte dell’acqua tiepida. In una ciotola capiente, disponete la farina a fontana, aggiungete il lievito sciolto e iniziate a impastare, incorporando gradualmente l’acqua restante. Aggiungete un pizzico di sale e continuate a lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica. Coprire l’impasto con un panno umido e lasciare lievitare fino al raddoppio del volume.
Adesso la Preparazione del ripieno: Lavare accuratamente le foglie esterne della scarola e lessatele in acqua bollente salata per pochi minuti. Scolatele, strizzatele bene e tagliatele a pezzi. In una padella, scaldare un filo d’olio con l’aglio ei filetti di acciuga, facendoli sciogliere a fuoco dolce. Aggiungete le olive, i capperi ei pinoli, lasciando insaporire per qualche minuto. Unire la scarola e, se gradito, un po’ di peperoncino. Saltate il tutto per amalgamare i sapori e aggiustate di sale se necessario.
Infine il Montaggio della pizza: Dividere l’impasto in due parti, una leggermente più grande dell’altra. Stendete la parte più grande e utilizzatela per foderare una teglia unta d’olio, lasciando i bordi alti. Bucherellate il fondo con una forchetta e distribuite uniformemente il ripieno di scarola. Stendete l’altra porzione di impasto e coprite la pizza, sigillando bene i bordi. Praticare qualche foro sulla superficie per permettere la fuoriuscita del vapore durante la cottura. Nel frattempo bisogna Preriscaldare il forno a 200°C. Quindi Infornate la pizza e cuocete fino a quando la superficie risulterà ben dorata. La pizza di scarola è ottima sia calda che a temperatura ambiente, ideale da servire come antipasto o piatto unico durante le festività.