Polenta fritta, più buona delle patatine fritte. Il trucco per farla croccante: pronta in 5 minuti

Adriana Costanzo
Polenta fritta

La polenta fritta è una preparazione molto gustosa, che permette di ottenere dei crostini di polenta fritti saporiti, da gustare così o accompagnati da vari ingredienti, come una salsa al gorgonzola o ai funghi, che si sposa perfettamente.

 

Il procedimento è semplice, per ottenere una frittura perfetta è necessario utilizzare una polenta molto densa e lasciata asciugare bene, meglio utilizzare quella avanzata dal giorno prima, rassodata in frigorifero per una notte.

 

Anche lo spessore è importante: sottile per formare croccanti chips o più spessa per avere una croccantezza esterna con l’interno morbido; infine la panatura, passando i pezzi nella farina di mais oppure quella tradizionale con farina uovo e pangrattato, più corposa e croccante; si possono anche friggere direttamente i pezzi di polenta, senza alcuna panatura. Ecco la ricetta

Polenta fritta

Ingredienti per 6 porzioni

  • 300 g di farina di mais
  • 1 litro di acqua
  • sale q.b.

Per condire, a piacere

  • due cucchiai di burro
  • una manciata di parmigiano grattugiato

Per la panatura

  • farina 00 q.b.
  • pangrattato q.b.
  • un uovo
  • oppure farina di mais q.b.

Per friggere

  • olio di semi di girasole

Polenta fritta

Procedimento

In una pentola fate bollire l’acqua e sale, e versare la farina di polenta a pioggia, mescolando con una frusta per non formare grumi. Cuocete per circa 40 minuti, lasciando la polenta abbastanza soda; togliete dal fuoco ed a piacere conditela con burro e formaggio.

 

In una teglia stendetela con uno spessore di circa due cm, per farla asciugare; Lasciate raffreddare la polenta per almeno un’ora, o meglio fino al giorno dopo, così che si rassodi perfettamente; quindi tagliatela a dischetti con un tagliabiscotti rotondo, o in piccoli rettangolini o nella forma che volete.
Passate ogni dischetto nella farina, poi nell’uovo e quindi nel pangrattato, in alternativa passateli da entrambi i lati nella farina di mais per ottenere una polenta fritta più rustica e croccante.

 

Versate abbondante olio di semi in una pentolino capiente e mettetelo sul fuoco; gettate i pezzi di polenta nell’olio caldo, pochi per volta, fino a che non saranno ben dorati; Scolateli e metteteli su carta assorbente per asciugare l’olio in eccesso. Servite i dischetti di polenta fritta così, croccanti fuori e morbidi all’interno, oppure accompagnati da una gustosa salsa al gorgonzola.

Polenta fritta

ricette dal blog Caos&Cucina 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
e metti un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
11
Shares
Precedente
Filetti di cefalo all'acqua pazza

Filetti di cefalo all'acqua pazza

Prossimo
Le bistecchine di maiale glassate, sono un secondo piatto semplice, veloce e gustoso. Una variante alle solite preparazioni alla griglia

Bistecchine di maiale glassate, tenere e saporite. I segreti per una cottura al top


Ricette interessanti