Polpette contadine alla napoletana, non solo macinato, con l’aggiunta di questi 3 ingredienti saranno buonissime

Avatar photo
polpette contadine

Le polpette contadine sono un secondo piatto davvero saporito. Per preparare le polpette ci sono infiniti modi, con ingredienti diversi, tutte varianti delle classiche. Le polpette contadine, appunto, sono una delle infinite variante e/o rivisitazione, sono una squisitezza per il palato. Potete prepararle in anticipo, e sono buone da servire e gustare  sia calde che fredde.

Ingredienti

  • 300 gr di carne macinate
  • 1 salsiccia
  • 150 gr di patate
  • 1 zucchina
  • 2 uova
  • pecorino grattugiato
  • sale
  • pepe

Procedimento

Per preparare le polpette contadine, iniziate a lessare le patate,

fatele intiepidire, sbucciatele e schiacciatele con l’aiuto di uno schiaccia patate, e mettetele in una ciotola. Lavate, asciugate e tagliate a dadini le zucchine, mettetele in una teglia, regolate di sale, e fatele cuocere in friggitrice ad aria per quindici minuti a 200°.

Eliminate il budello dalla salsiccia, sgranatela, e aggiungetela nella ciotola.

Fate intiepidire e unite anche le zucchine,

poi unite la carne macinata, le uova, il pecorino, regolate di sale.

Mescolate bene, fino ad ottenere un composto omogeneo, formate le polpette della grandezza che preferite, se dovete servirle come antipasto/aperitivo, vi consiglio un formato piccolo. Disponetele in una teglia,

e fatele cuocere in friggitrice ad aria per quindici minuti a 180°, poi giratele e fatele cuocere per altri dieci minuti.

In alternativa, potete friggerle in padella con alio di semi di arachidi, che risulteranno più saporite e meno dietetiche.

 

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
18
Shares
Precedente
Spitino Palermitano

Spitino palermitano, altro che arancino. Il rustico col pancarrè che più buono non esiste, non potete non assaggiarlo

Prossimo
Spaghetti alla curuniell alla calabrese

Spaghetti alla cureniello alla calabrese, la ricetta povera di pesce più saporita dell'aragosta


Ricette interessanti