Facciamo queste polpette di ricotta super buone e leggere. Non sono fritte e si preparano in pochissimi minuti. Andiamo a vedere come si fanno e cosa ci serve.
Ricetta Base delle Polpette di Ricotta (senza carne)
- 500 g di ricotta di pecora o vaccina (ben scolata)
- 1 uovo medio
- 50-70 g di parmigiano grattugiato
- 3-4 cucchiai di pangrattato (più altro per impanare)
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
- Noce moscata grattugiata q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d’oliva o olio di semi per friggere (o sugo di pomodoro per cuocere)
Preparazione:
Se la ricotta è molto umida, mettila in un colino foderato con un panno di cotone o carta assorbente e lasciala scolare in frigorifero per almeno 30 minuti (o anche più a lungo). Questo è fondamentale per evitare polpette troppo molli.
In una ciotola capiente, versa la ricotta scolata. Aggiungi l’uovo, il parmigiano grattugiato, il pangrattato (inizia con 3 cucchiai e aggiungine altro se l’impasto risulta troppo umido), il prezzemolo tritato, una grattugiata di noce moscata, sale e pepe nero.
Mescola tutti gli ingredienti con una forchetta o le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo e lavorabile. Non lavorare troppo l’impasto per evitare che le polpette diventino gommose.
Preleva piccole porzioni di impasto (circa 2-3 cm di diametro) e forma delle palline con le mani. Se desideri friggere o cuocere al forno le polpette, passale delicatamente nel pangrattato, assicurandoti che siano ben ricoperte.
Tre tipi di cottura
Scalda abbondante olio in una padella capiente. Friggi le polpette poche alla volta a fuoco medio fino a quando non saranno dorate su tutti i lati. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Disponi le polpette impanate su una teglia rivestita di carta forno. Irrora con un filo d’olio extravergine d’oliva e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o finché non saranno dorate.
Prepara un semplice sugo di pomodoro. Quando il sugo sobbolle, immergi delicatamente le polpette (anche senza impanatura) e cuoci a fuoco basso per circa 20-30 minuti, girandole delicatamente di tanto in tanto.
Per la cipolla caramellata
Prendete 3 cipolle rosse. Tagliatele a listarelle non troppo sottili. Mettete in un pentolino con un cucchiaio di zucchero, uno di zucchero di canna ( vanno bene anche due di zucchero normale), due di aceto, un po’ di sale. Fate cuocere fino a quando le cipolle saranno appassite e l’acqua si sarà asciugata. Dopo aver cotto le polpette guarnite con la cipolla caramellata sopra.