Ricette secondi piatti

Polpetti ubriachi alla Luciana, come vuole la tradizione: con pochi ingredienti preparate un piatto ricco

Un piatto che a Napoli spopola. Buonissimo e veloce. Ricco di sapore e sopratuto completo. Non c’è molto condimento, quindi si può consumare anche se si è a dieta o aggiungere della pasta e farne un primo e secondo piatto. Questi polpetti alla Luciana, sono una piccola rivisitazione al classico piatto. Andiamo a vedere come si cucinano

Ingredienti per 2 persone

  • 500 gr di polpetti piccoli
  • 1 barattolo di pomodori ciliegino
  • sale
  • aglio
  • pepe
  • olive
  • capperi

Preparazione

Prendiamo una casseruola piccola. Va bene anche quella che usate per i risotti. Facciamo scaldare la pentolina e caliamo i polpetti. Coprite fate cuocere a fiamma media. Il polpo cuoce nella sua acqua. Aggiungiamo anche l’aglio e il pepe ( o in grani o in polvere. Noi ne abbiamo aggiunto parecchio). Aggiungete un bicchiere di vinbo rosso e fate cuocere a fiamma media per circa 15 minuti.

Appena i polpi cambiano colore aggiungiamo i pomodorini. Facciamo cuocere e aggiungendo anche olive e capperi. Portate a cottura senza coperchio per circa 15 minuti. Appena cotto aggiungete prezzemolo.

Consigli

Per questo piatto vi consigliamo vivamente di calare una pasta. Ricordate però che se decidete di calare la pasta aggiungete due barattoli di pomorodini. I paccheri sopratutto. Fate cuocere i paccheri in abbondante acqua salata. Scolate e poi calate il sugo nella pentola doce c’è la pasta. Mescolate bene e gustate la vostra pasta.

navigate_before
navigate_next