Riso alla Mo che Fo? Sempre la solita storia… apro il frigo e mi invento qualcosa! Un po’ di avanzi, un pizzico di fantasia… e via ai fornelli! Oggi ho trovato nel frigo piselli un paio di cucchiai di crescenza, prosciutto e qualche uovo E il gioco è fatto! Ricetta super veloce, facilissima e con quello che c’è!
INGREDIENTI (per 4 persone)
- 400 g di riso Carnaroli 🍚
- 3 fettine di prosciutto crudo 🥓
- Piselli in umido avanzati 🫛
- 2 cucchiai di crescenza 🧀
- 2 albumi 🥚
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato 🧀
- 1,5 litri di brodo vegetale (o acqua e sale) 🥛
- Olio extravergine d’oliva 🫒
- Sale e pepe qb 🧂
PROCEDIMENTO
In una padella capiente, fate tostare il riso per un paio di minuti con un filo di olio extravergine d’oliva. A parte, scaldare il brodo vegetale (o l’acqua con un pizzico di sale). Unite al riso i piselli in umido e il prosciutto tagliato a listarelle. Fatevi insaporire per qualche minuto, mescolando con un cucchiaio di legno. Aggiungete 3 mestoli di brodo , in modo che il riso sia ben coperto. Man mano che il brodo si asciuga, continuare ad aggiungerne un mestolo alla volta fino alla cottura completa del riso.
Un minuto prima di spegnere il fuoco, aggiungere gli albumi sbattuti con il parmigiano , mescolare bene. Spegnete il fuoco e unite la crescenza , mescolando fino a ottenere un risotto cremoso. Impiattate e completate con una spolverata di pepe nero. Godetevi il vostro riso inventato all’ultimo minuto, ma assolutamente delizioso! (Se vi avanza un altro formaggio , usatelo al posto della crescenza)