Risotto all’Acquarius, il primo di fine estate delicato, cremoso e buonissimo con 2 ingredienti e un tocco finale

Avatar photo

I fichi freschi sono uno dei frutti più buoni, che è possibile gustare da agosto a settembre, infatti ci accompagnano nel periodo di fine estate, passando il testimone all’autunno. In cucina questo fantastico frutto,  oltre a venire impiegato per preparazioni dolci, viene impiegato anche per preparazioni salate, dando vita ad ottimi contrasti dolce-salato. La ricetta che andremo a preparare, abbineremo i fichi freschi alla salsiccia, per dare vita ad un saporitissimo e cremosissimo risotto all’Acquarius di fine estate chiamato così in onore di una località siciliana dove i fichi crescono in abbondanza

Ingredienti

  • 180 gr di riso
  • 5-6 fichi freschi
  • 1 salsiccia
  • olio evo
  • 1/2 cipolla
  • 1/2 costa di sedano
  • 1/2 carota
  • vino bianco
  • sale
  • brodo vegetale
  • timo
  • formaggio spalmabile

 

 

Procedimento

Per preparare il risotto di fine estate, iniziate a tritare le verdure. In un capiente pentolino, mettete un giro d’olio evo, aggiungete le verdure, la salsiccia priva del budello e sgranata, e fate sfrigolare a fiamma media per un minuto.

Unite il riso, fate tostare per un minuto a fiamma vivace,

poi sfumate con il vino bianco. Appena l’alcol sarà evaporato, iniziate la cottura del riso, aggiungendo il brodo vegetale a bisogno.

Nel frattempo che il riso cuoce, lavate, sbucciate e tagliate grossolanamente i fichi, conservandone uno intero per ogni piatto.

A metà cottura, aggiungete i fichi al risotto, e continuate la cottura, se occorre regolate di sale.

A fine cottura, spegnente la fiamma, e mantecate con il formaggio spalmabile.

Impiattate, completando il piatto con il fico intero e le foglioline di timo.

Leggi anche: Cannelloni furbi di fine estate con pesto di zucchine, quando non hai voglia di cucinare ma vuoi qualcosa di veloce, cremoso e buono

Total
1
Shares
Precedente
torta soffice con crema pasticcera

Torta soffice con crema pasticcera, il suo cuore morbido che si scioglie in bocca farà impazzire tutti

Prossimo
Zuppetta di cipolle alla marinara

Zuppetta di cipolle alla marinara, meglio del caciucco. Buonissima sui crostini croccanti. Si prepara in anticipo e si magia quando vuoi

Ricette interessanti